Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Tu sai che io son nato in Piemonte, tu sai che laggiù ho amici; noi torneremo col

Ho scritto che il così detto Hôtel de inmigrantes, dove albergano i nostri poveri connazionali che sbarcano laggiù in cerca di lavoro, è un immondo lazzaretto della miseria, lurido come un canile. Il giornale La Nacion un mese dopo scriveva: «Non si può negare che a bella prima l'Hôtel de inmigrantes col suo corteggio di casettaccie e di capannette deve dare ai nuovi arrivati un'idea abbastanza sfavorevole dell'ospitalit

E per sottrarsi al dominio di lui, corse alba sorella, che la ricevette e la strinse fra le braccia. Non recarti oltre, laggiù, disse Emilia con dolcezza. Vi andrò io, se vuoi. Tu ti lasci troppo impressionare.

Poi, laggiù in America, erano tornati i mali giorni, i debiti, i guai, e si erano scritte lettere al fratello di Santhi

Spero che ci rivedremo, e tornerai dalla signorina Nicoletta. Bruno afferrò la mano scarna del vetturale e sorrise. È molto lontana? dimandò. , laggiù, dietro i monti; ma con la ferrovia si fa più presto! rispose Vico. Nicla laggiù dietro i monti! Non poteva nemmeno udir la sua voce!

Tutto s'intenerisce, vedendoti, amica mia.... Laggiù, quei monti lontani di latta s'ammolliscono... E ve n'è uno che s'avviluppa d'ermellino per somigliare a quelle colline, laggiù, fatte d'una sostanza imponderabile.... Mi par di vederle svaporare ad ogni istante e salire verso il cielo....

«Spacciate una compagnia a quel covo di ladri laggiù! diceva il capo della brigata, levandosi il cannocchiale dall'occhio e segnando con quello il convento: fucilino quanti coglieranno armati, monaci o villani. Le donne, i vecchi, i fanciulli, se ve ne saranno, guai a chi torce loro un capelloUn cavaliere partì come un razzo, a far l'ambasciata.

Lalla inginocchiata, piangeva sempre, nascondendo la faccia nelle vesti di sua madre che, rigida e stecchita, nascosta dietro la tendina, non respirava, non viveva altro che per gli occhi, intenti in quell'uomo, sempre immobile laggiù, fra le colonne della chiesa. Era stata lei che aveva consigliato al Vharè di uscire.

In ogni modo voleva averne il cuore netto e se la respingeva, se proprio non voleva saperne di lei... ebbene, l'agente d'emigrazione aspettava ancora la sua risposta!... Sarebbe partita... partita per quel paese tanto lontano che ci si metteva dei mesi ad arrivare; e sarebbe morta di crepacuore, o rimasta laggiù per sempre.

Tu ci sei stato, da quelle parti, e dovresti anche conoscerla, quella bellezza rara. Che bellezza? Dove? riprese Gino, turbato. Laggiù, al numero quindici. Prendi il binocolo, se vuoi vederla meglio. È una Guerri, di Fiumalbo.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca