Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Povero Don Luigi, egli un uomo inutile! egli la vera, l'unica previdenza di quel piccolo mondo, il solo consolatore, il solo conforto di quelle ignorate sofferenze!
La bambina non era in grado di dare spiegazioni: l'unica parola che uscisse chiara dai suoi rosei labbruzzi era quella di «mamma»
La fronte, ampia e serena, è campo di celesti pensieri, di cui si vorrebb'essere a parte; gli occhi scintillano, dardeggiano, e passano i cuori; le labbra.... ha detto bene Vostra Altezza.... le labbra son tali da fare anche più bello il sorriso, la cosa più bella, forse l'unica bella sulla faccia dell'uomo.
La quistione dell'insegnamento, in Olanda, è, come quasi tutte le altre, una quistione religiosa, la quale, alla sua volta, è la più grave, anzi l'unica grande quistione che agiti il paese.
Tu proseguì sommesso Roberto hai una lettera del dottor Krag, una lettera che hai sempre serbata e che prova qui Roberto alzò un po' la voce che l'unica figliuola del marchese è morta, appena fu partorita, ed è morta insieme con sua madre.... Costui è l'uomo, Diana, che ti ha rubato piccina, mentre ti portavano a balia, mentre tuo padre era lontano e ignorava....
Nel novembre del 1863 mentr'io lavorava come meglio poteva per l'unica impresa possibile allora, e di necessit
Con che aria lo dici! Pare che a te non farebbe caso di vestir più sfoggiato? Invero, saresti la prima.... e l'unica, poichè il seme di tai donne finirebbe con te.... Ma gi
È venuto in fatti, rispose la Ginevra arrossendo. Era più che naturale; ma ora vi farò una domanda: Sapete voi per qual cagione sia oggi venuto il marchese da voi? Se non è quella che, trovandosi in Roma, era ben ragionevole venisse a farmi una visita, come ci venite voi, io non ne saprei trovare verun'altra. Benissimo detto; pure questa non era nè la prima nè l'unica cagione.
Fu quella l'unica volta che il nome di Giselda venne fuori nella loro conversazione. Forse l'inglesina ne aveva troppo parlato in principio e non voleva tormentare più oltre il suo cavaliere.
"Fu in un'ora così soave, crepuscolare che, lungo questo esteso e fogliuto viale, altiera, imperiale, tra un fruscìo di seta, vidi per la prima volta l'Eletta della mia anima il grande Fiore sottile, impareggiabile, almo la Maggiore, la più Bella, la più Amata, l'Unica.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca