Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 luglio 2025
Io sento ancora su di noi il sibilo tremendo dei serpenti e l'ombra velenosa della foresta. a Lanzirica. Perchè ridi? Rido della vostra ingenuit
Qui tutto è vero e caldo come fiamma viva; qui spira l'alito di una poesia originale e potente. L'ombra dell'Imbonati, in conformit
Avevamo al collo grevi stole di noia, e curvi stavamo come vecchi preti, stanchi, assai stanchi di far sacrifici al nostro idolo antico!... Oh! i brividi delle nostre braccia che sollevavano, fra dita malferme, verso il soffitto coppe funeree: assenzio o rhum! E brillavano, fantasmagoriche, le bevande, sgranando l'ombra loro e il loro fosforo prima d'assolvere i nostri rimorsi!...
Anime umane si lamentan, ne l'ombra, occultamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . Ma soffre e si lamenta l'anima mia, su tutte l'altre, forte, ahimè, quasi che senta, in alto, intorno, e dentro sè, la morte.
E l'ombra che di cio` domandata era, si sdebito` cosi`: <<Non so; ma degno ben e` che 'l nome di tal valle pera; che' dal principio suo, ov'e` si` pregno l'alpestro monte ond'e` tronco Peloro, che 'n pochi luoghi passa oltra quel segno, infin la` 've si rende per ristoro di quel che 'l ciel de la marina asciuga, ond'hanno i fiumi cio` che va con loro,
La piccola vampa del fiammifero arrossò in faccia qualcuno per un attimo che m'era vicino, e di cui non distinguevo che l'ombra immobile, quasi raggomitolata in quella semioscurit
Cesare fece un passo verso la leggiadra figura dolorosa, la quale parlando aggiungeva una grazia ignara al suo aspetto, e gli toglieva l'ombra di durezza, che l'abito aveva tentato di dargli.
E lei non tacer mai, dove che ella si favelli, o in pubblico o in occulto, o in un luogo o in un altro; lei non dormir mai, e volar la notte per lo mezzo del cielo o per l'ombra della terra: non credo altro intendere si debbia se non il suo continuo andamento di questo in quello e, per li suoi rapportamenti vari e molti, metter tremore ne' popoli, e per conseguente fare guardar le terre e alle porti e sopra le torri fare stare le guardie e gli speculatori.
Non è ancor tempo di morir, riprese L'Ombra, e negli occhi balenò; gagliarda Alma non ha chi de l'avverse imprese Non sostien l'ira, e ad avvenir non guarda. Uom, che a ferma virtù tutt'opre intese, Spregia il fulgor d'una virtù bugiarda; Cede, non fugge; e innanzi ad empia sorte Vilt
Per la finestra aperta di una stanza a terreno usciva nella notte un fascio di luce; traverso quella luce si vedeva andare e venire l'ombra del Lograve che passeggiava impaziente. Battista fece ancora a voce sommessa una raccomandazione alla Lisa, ed entrò. La stanza dove Emilio aspettava era subito lì a destra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca