Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Sa che cosa dovrebbe fare, signor tenente? Lei... e fece l'occhiolino al signor tenente come aveva fatto alla signora Maddalena lei sa come si fa... per convincere le belle donne. Si provi lei. L'onore di una visita del signor conte, poi la sua parlantina; ci scommetto la testa: le rinnova la cambiale vecchia, e gliene sconta una nuova. Dove sta? Via Lentasio, 59.

Poscia, accomiatandosi, gli davano il permesso di rivelare i secreti della conversazione, di dir perfino che quel giorno il signor S. Pietro aveva la barba mal pettinata, e messer S. Luigi, il gesuita che non aveva mai guardato in viso sua madre, la marchesa di S. Gonzaga, aveva fatto l'occhiolino a Santa Filomena.

Bravissima! disse Agapito leziosamente, e così ci ha procurato il bene di vederla... Un gradito favore che ci ha fatto: soggiunse il signor Giannello, facendo sempre più l'occhiolino. Oh , un vero favore! ripetè il signor Martino di dietro il banco, versando in un'ampollina la mistura che aveva finito di preparare.

Dodon ridendo disse a lei voltato: V'accorgerete s'io ve l'avrò dato. Basta cosí rispondeva Marfisa, giá c'intendiamo, e facea l'occhiolino; e va a tentare un altro in nuova guisa, ché certo ell'era il diavol tentennino. Dodon sarebbe morto dalle risa; ma gran compassione ha d'Angelino, ed avea detto a quel: Non piú mestizia, che non è spenta affatto la giustizia.

Ora indovinate a chi facesse l'occhiolino, costui! Alla fanciulla di casa Salvani. Come vedete, ci aveva buon naso. Qualcheduno gli aveva detto un giorno che la sua pigionale dell'ultimo piano era un fior di ragazza, e che egli certamente, da quel gran cacciatore che era, aveva dovuto porle gli occhi addosso, sapendo bene che non era sorella di quello spiantato del Salvani.

Quello di Lorenzo Salvani era un sentimento che tutti gli uomini conosceranno a prova. La donna che noi incominciamo ad amare non ha da essere sospettata, d'opere, di pensieri; non ha da aver fatto mai l'occhiolino ad un altro, sotto pena di scomunica. Ed ecco in qual modo si può diventar gelosi perfino del passato.

Finisco di dire una parolina a' tuoi concittadini e sono da te. Così dicendo, il buon Picchiasodo curvò amorosamente la testa sull'òmero della sua dama, fece l'occhiolino nei due traguardi che le ornavano il capo, e parve contento del fatto suo. Quindi, pigliato dalle mani d'un servente l'uncino, ne accostò la punta arroventata al focone.

Nora, durante il canto, guardava, fissava cogli occhi pieni di ricordi e di sorrisi il duca Giovanni che le rispondeva pure sorridendo e facendo l'occhiolino, ma che intanto pareva curvarsi, torcersi sotto quei lunghi sguardi, e inavvertitamente, con una mano, si premeva le reni.

Lo staffier stava fuor della memoria e trasognato a udir bella storia. Filinor di soppiatto l'occhiolino fece al staffier ed ei l'intese tosto. L'altro segue il racconto del cammino, che un'altra baia nuova avea disposto. Disse: Sol mi rincresce un valigino, che tenni pel viaggio sempre accosto, con trentamila zecchin d'òr forbiti; non m'avvedendo al fatto, addio, son iti.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca