Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Adorator de' secoli vetusti No, non son io: so che barbarie assai Contro a' fiacchi porgeva arme agl'ingiusti, E alle vendette succedean più guai: Ma sfavillar pur si vedean tai giusti, Che d'obblio non saran preda giammai: Del secol lor vinceano il genio tristo, L'alme träendo a caritate e a Cristo.
Amara esperïenza Mostrommi ch'ove somma è vïolenza Di feroce linguaggio, ivi s'asconde Mal fermo spirto, prono a codardìa: Sol l'alme vereconde Spiegan ne' buoni intenti alta energìa. Fida a virtù la mente Colui perchè terrìa che Iddio non sente? Anco in et
Dello stesso Donna gentile, i cui beati ardori del celeste splendore e del mortale, spargon virtù che mentre i cori assale, ne l'alme accende mille eterni amori; se 'l vostro sole interno e 'l bel di fuori, a voi da me n'han tratto il mio immortale: e se Amore al mio stile impenna l'ale da gir portando al Cielo i vostri onori;
Allor per l'aria, e dell'Egeo sul regno L'alme scacciate al sommo Dio rubelle Tal, che de l'uso uman passano il segno, Sollevano d'intorno aspre procelle; Gi
Superbo Po, ch'a la tua manca riva tutto lieto ti volgi d'ora in ora, per mirar lei, che le tue piaggie infiora, e ti fa in mezzo l'onde fiamma viva; che fa la nostra, ho da dir Donna, o Diva, lei, che del ben del ciel l'alme innamora? Oh fosse lunga a lei la mia dimora! Pensa ella almen ch'io di lei pensi o scriva?
179 Venuto era ove il duca di Labretto con una dama sua dormia abbracciato; e l'un con l'altro si tenea sì stretto, che non saria tra lor l'aere entrato. Medoro ad ambi taglia il capo netto. Oh felice morire! oh dolce fato! che come erano i corpi, ho così fede ch'andar l'alme abbracciate alla lor sede.
Muta e sdegnosa a quell'ardir nefando Stette Europa e guatò; stetter gl'infidi Regi, e nullo è di lor che snudi il brando, E pace imponga, e il dritto invochi, o gridi. Nè però il cor perdono i Franchi; e quando Men lungi è il male, ognun par che più fidi: Generosa fidanza, eroico inganno, Che l'alme abbaglia, e fa più grave il danno.
Oh! se a pupilli e vedove Esser vi veggio scampo, Venite a me: le folgori Non seguiranno il lampo: E fosser come porpora Sanguigne l'alme pur, Al par di neve candide Le rivedr
Dio, come è pallido, quanto sangue, egli muore!... Oh, perchè l'alme nostre non possono abbracciate volare insieme all'ultima dimora? E spossata dal delirio la misera cadeva priva di sensi ai piedi dell'amante. La pietosa Maddalena, piangendo a calde lagrime, prese sua figlia fra le braccia e la portò nella sua cameretta.
Poscia premendo in petto i rei pensieri, Ed i sembianti serenando egli erra Per ogni parte, e l'alme de' guerrieri Desta a travagli de l'orribil guerra, Ed indi i duci de le squadre altieri Ei chiama, e vanno col
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca