United States or Taiwan ? Vote for the TOP Country of the Week !


Scendevano i suoi bianchi cani a l'alba latrando; ed ella li seguìa ne 'l corso tenendo entro il gentil pugno i guinzali. E conduceali a dissetarsi. Oh dolce cosa vedere lei presso la fonte, simile a Delia, tra i beventi cani! Pascean su 'l limitare i palafreni meravigliosi, li émuli de 'l vento.... Disegno di ENRICO COLEMAN.

Abbandonatevi a queste gioie malinconiche, a quest'onda invisibile, e sognate tutti i vostri sogni, prima che l'alba vi risvegli....» Il maggiordomo comparve a un tratto nella sala rossa, si presentò alla contessa Lombardi, le disse qualche parola inchinandosi.

S. M. il re delle foreste non venne a turbarci i nostri sonni placidi e solo verso l'alba un muoversi confuso fra le piante ci fece balzare e mettere in guardia, ma non era che un innocente cignale che se ne andava facendo la sua passeggiata mattutina.

L'alba del giorno successivo il Palavicino era in viaggio per Reggio, accompagnato da tre ufficiali francesi. Il viaggio fu lungo e tedioso, e non arrivarono in Reggio che la sera del terzo . Senza por tempo in mezzo, si recaron dunque al palazzo del governatore.

L'alba sorgeva appena: la luce che stenebrava il silenzio profondo della strada, tutta chiusa e deserta, gli metteva addosso uno sgomento indefinibile; e a mano a mano che i profili delle case si disegnavano più nettamente e le colonne della chiesa lontana uscivano alla luce, egli provava un grande affanno.

Ariberto pensava a ciò che la contessa gli aveva detto un giorno: le donne han bisogno d'un padrone; ed ecco il padrone: quell'uomo da scuderia, abituato a ordini secchi, brevi, a forzar cavalli all'ostacolo, a levarsi poco dopo l'alba, a lavorare tutto il giorno come uno scozzone.

che, per veder li aspetti disiati e per trovar lo cibo onde li pasca, in che gravi labor li sono aggrati, previene il tempo in su aperta frasca, e con ardente affetto il sole aspetta, fiso guardando pur che l'alba nasca;

Prese sonno verso l'alba; e non si svegliò da quel torpore se non quando gli parve che qualcuno camminasse cautamente per la camera. Era un servo, mandato dalla contessa Bianca, la quale, vista l'ora tarda, temeva che Flopi stesse poco bene. Che ora è, Piero? domandò Filippo. Sono le undici, signor conte. Piero stava immobile presso il letto ad aspettare gli ordini. Va, va! gli disse il conte.

Ma adesso, per di più, che strazio, che furore di gelosia, che delirio!... Voleva alzarsi tardi perchè giungessero più presto le dieci; ma poi, appena l'alba, saltò giù dal letto, uscì: aveva bisogno di camminare.

Non permisi lo sbarco di quel corpo, e dalla capitale lo feci dirigere subito verso Melazzo. L'alba del 20 luglio trovò i figli della libert