Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Quindi addolcisce la viva giustizia in noi l'affetto si`, che non si puote torcer gia` mai ad alcuna nequizia. Diverse voci fanno dolci note; cosi` diversi scanni in nostra vita rendon dolce armonia tra queste rote. E dentro a la presente margarita luce la luce di Romeo, di cui fu l'ovra grande e bella mal gradita.
Questo è vizio della umana natura: che le cose possedute sogliono rincrescere e le vietate esser desiderate. Agli amanti, dopo conseguito l'effetto, manca l'affetto; in voi, conceduto l'effetto, piú cresce l'affetto.
La marchesa di Priamar sentì come uno schianto al cuore. L'affetto di madre palpitava l
Mi guardò sorridendo, e continuando tranquillamente il suo ufficio, mi rispose: Che vuole! dopo le fatiche ho diritto anch'io di godere qualche consolazione, l'affetto del mio bimbo; e la sua gioia quando gli dò la pappa è il massimo dei miei piaceri... veda come mangia con appetito! È un vero Gargantua, un lupo cerviere....
Babbo, gli disse, senza l'affetto che i buoni figliuoli sanno metter di solito in tale parola, vado a far visita alla principessa di Caprenne.... È oggi il suo giorno. Diana era accompagnata da una signora di oltre quarant'anni, parente del marchese, sprovveduta d'ogni mezzo e d'ogni scrupolo: allegra.
«Lessi una volta che l'amore non è uno solo, e mi parve che lo scrittore mentisse od errasse, che non vi fosse se non un modo d'amare. No: egli ha ragione. L'affetto d'allora non somiglia al tumulto d'oggi; Luigi che era più esperto di me lo sentiva e non si contentava di ciò che gli davo. Dubitava dell'amor mio perchè non lo vedeva impetuoso e veemente. Mio padre dubitava della mia felicit
Ne vogliamo vedere con egual gioia altri cento. Saranno troppi, rispose il vecchio Guerri, accettando volentieri la via di salvezza che Fiordispina gli offriva. Me ne basterebbero venti. Ma capisco che per l'affetto de' miei figliuoli sarebbero pochi. Diciamo dunque cento, ed anche centomila.
Pero`, la` onde vegna lo 'ntelletto de le prime notizie, omo non sape, e de' primi appetibili l'affetto, che sono in voi si` come studio in ape di far lo mele; e questa prima voglia merto di lode o di biasmo non cape. Or perche' a questa ogn'altra si raccoglia, innata v'e` la virtu` che consiglia, e de l'assenso de' tener la soglia.
Il popolo! il popolo! E quando noi ci stringemmo alla sua bandiera, e dicemmo, fin dalle prime linee del nostro giornale: LE RIVOLUZIONI HANNO DA FARSI DAL POPOLO E PEL POPOLO, non era affettazione di calcolo politico, o detto gittato a caso: era la nostra PAROLA, tutta la nostra dottrina ridotta a formola, tutta la nostra scienza, tutta la nostra religione stretta in un solo principio: era l'affetto delle nostre anime, il segreto dei nostri pensieri e della nostra costanza, l'intento delle nostre veglie, il sogno delle nostre notti; perché noi siamo popolo, e la natura ci temprava a sentire tutte le gioje e i dolori del popolo. E quando noi guardiamo il popolo, com'è in oggi, passarci davanti nella divisa della miseria e dell'ilotismo politico, lacero, affamato, stentando a raccogliere dal sudore della sua fronte un pane che la opulenza gli getta innanzi insultandolo; o ravvolgersi immemore nei tumulti e nell'ebbrezza d'una gioja stupida, rissosa, feroce, e pensiamo: l
Quand'io penso a quella classe privilegiata d'uomini di mare, sì svelti, sì coraggiosi che si dondolano graziosamente su d'un pennone nelle tempeste e qualche volta al più alto dell'alberatura, mi torna il prurito dell'antica professione, e ricordo con compiacenza l'ammirazione e l'affetto che in tutta la vita ho nutrito per il buono ed ardito marinaro italiano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca