Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Il fratello Giocondo si premette il ventre con un moto involontario delle palme. Una di quelle botte, accennate dal padre Anselmo col nome generico e quasi innocente di lesioni, gli pareva quasi di riceverla lui. E frattanto seguitava a dare occhiate in qua e in l
E feci un involontario gesto di sconforto. Ti d
Dio, Dio buono, aiutateci a passare questi due giorni. Ah, son lunghi! La Rondine. I giorni son cresciuti di sei ore, Salvestra. Un involontario guizzo di gioia passa nelle sue parole. La Salvestra. Oggi è l’antivigilia del Corpus Domini. La Rondine. È vero. La Salvestra. Domattina si dice la messa di requie nella Cappella. La Rondine. Ah, è vero. L’anniversario! La Salvestra.
Ma in quella notte, la presenza dello sconosciuto le cagionava un insolito, involontario turbamento: il cuore le batteva a colpi precipitosi. Avrebbe voluto sapere chi egli fosse, da qual luogo era fuggito in quel costume e perchè lo perseguitavano. Fu scossa nel vederlo ricomparire: le sue guancie si infiammarono ed un sorriso, un po' tremulo, inarcò le sue rosee labbra.
Le sorse nell'animo allora un involontario desiderio, che fece di tutto per respingere, e non poteva. Ogni dì chiedeva con impazienza come corressero le cose della guerra; ogni giorno attendeva le notizie del duca.
Costei la pigliò subito per mano, dicendole: Andiamo, la mia figliuola.... lo sapeva bene che saresti venuta.... andiamo insieme, dalla tua povera mamma. La Stella tremava come una foglia; fu presa da un involontario ribrezzo, appena che quella donna le toccò la mano; voleva tornare indietro, e un sospetto confuso le traversò la mente, che tutto potesse essere un orribile inganno.
Ma l'altra, secondo che la consiglia affetto, e il desiderio di ammendare il fallo involontario, aggiungeva appassionata: Cavaliere sopra quanti altri conobbi, eccetto voi, compitissimo e gentile.
«Devo aver fiducia nel mio astro, tanto più che saprò sempre rendermelo benigno.... «Sì, quello scopo, pel quale misi a tortura il mio cervello, lo otterrò; pel quale dovetti persino....» Ed un tremito, involontario certamente, agitò le sue labbra corrette. Ma ella finiva sempre per vincersi....
Quindi un errore involontario e frequente: di tener il secolo decimoquarto, il secolo di Dante, Petrarca, Boccaccio e Giotto, quasi piú splendido in tutto, anche in politica, che non il decimoquinto, in che niun nome tale non apparisce a colpir gli animi nostri.
Sì,» rispose Emilia, con un sospiro involontario, «avevate ragione.» Dupont, osservando la penosa sensazione che tal soggetto le cagionava, cambiò discorso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca