Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
........ non so ben, se ’ntero è conosciuto L’alto disio che messo m’hai nel petto, Né la mia intera fede, Da costei, che possiede Sí la mia mente, che io non torrei Pace fuor che da essa, né vorrei. Perch’io ti prego, dolce signor mio. Che gliel dimostri, e facciale sentire Alquanto del tuo foco In servigio di me; ché vedi ch’io Gi
«Stanotte pare che Venezia voglia insaccarsi intera nel palazzo del signor Barbarigo.» «È dalle tre ore di notte che le gondole han cominciato a gettar gente su questi scaglioni, nè pare che si vogliano rimanere.» «Guarda un tratto.» «Chi è?» «Chi arriva?»
Si sente, subito, che si ha da fare con uno che ha qualcosa di serio e di suo da dire, e che sa dirlo con la forma più chiara, più rapida possibile, ma anche con la forma più efficace e quindi più scelta possibile, perchè il concetto abbia la sua intera ed efficace espressione. Infatti egli non divaga, non si accosta esitante al soggetto.
La madre sospirò, mulinando di pronunziar qualche parola decisiva, e temendo di pronunziarla; fece sedere la fanciulla sulle ginocchia, le fece appoggiar la testa alla sua spalla, e osservò cautamente: Dici bene, Lori. Hai dato la tua vita intera al conte. Ma se il conte si stancasse di te, e se tu comprendessi un giorno che gli sei di peso?
111 Quel ch'or mi dite, era da dirmi quando era intera la cosa, né ancor fatto a prieghi costei Carlo avea il bando che qui Leone alla battaglia ha tratto. Così contra Rinaldo e contra Orlando Amon dicea, per rompere il contratto fra quei duo amanti; e Carlo stava a udire, né per l'un né per l'altro volea dire.
La donna vede e sogna e cerca il sagrifizio, la dedizione tutta e intera di sè a lui. Quante volte sognava di vederlo cadere per la via travolto da un cavallo o da una carrozza! O lo vedeva assalito da un assassino, sull'orlo di un precipizio....
Non so in che modo, non so con quale voce, non so con quale atto proferii la domanda estrema; non so veramente neppure se mi uscì intera dalle labbra, se ella la udì intera.
Sfaldava tela, sebbene in tutti quei giorni, delle filacciche ne avesse fatte tante da bastare ad una intera coorte di feriti; e si sarebbe detto che non pensasse, come alla fine dovesse pur venire un giorno, in cui l'ospite non avrebbe più avuto mestieri di quelle robe.
Essa apriva la porta e non faceva mai in tempo a levarsi il fazzoletto dagli occhi. Così passarono sei mesi. Un giorno, dopo una settimana intera di preparativi e di esitazioni, mi feci forza e le dissi, guardandola fisso negli occhi: Padrona, io debbo partire da Firenze. Dove va? A casa mia.
Un atto c'era, che avrebbe potuto esercitare una immediata azione sedatrice: una amnistia pronta e intera, ch'era attesa e invocata da tutti come caparra di una nuova êra riparatrice, che andava ad iniziarsi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca