Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


"Sicuro. Quando regnava Carlo V" pensò tra il Leopoldo. Io di carrozza non me ne intendo una maledetta continuò il notaio ma se questo steage è quel demonio di un carrozzone coi sedili fin sull'imperiale come una diligenza.... , , proprio quello! Allora ti dico addirittura di mettere da parte il pensiero, perchè a trascinare quella macchina non ci vorranno meno di due cavalli.... Come due!

Vivaddio, se è una moda, conchiuse Gino, questa almeno si capisce. Io intendo l'ornamento della persona, ma voglio che non sia tale da aggravare, da trasformare la figura umana. Non è una moda, per altro; è una necessit

2 luglio. Io onoro il vostro passato; non intendo il vostro presente.

Via, mastro Zanobi, rispose l'Acciaiuoli, non fate così poca stima del sangue vostro. Spinello conosce la vostra Ghita e ne è innamorato morto. E poi l'ho veduta anch'io, che me ne intendo, per antica esperienza; soggiunse usando dei diritti che concede l'et

ISOCO. La fanciulla non se lo poteva ricordare, che non giongeva a duo anni. Ma io l'ho inteso dir mille volte da Galasia che la madre si chiamava Brianna e il padre il dottor Carisio. DOTTORE. O Dio, che intendo? son desto o sogno? Ma tu come sai questo? a che effetto sei venuto qui in Napoli?

E ’l duca disse: «I’ son un che discendo con questo vivo giù di balzo in balzo, e di mostrar lo ’nferno a lui intendo». Allor si ruppe lo comun rincalzo; e tremando ciascuno a me si volse con altri che l’udiron di rimbalzo.

Io intendo «abbondare una cosa», non quando in fatti molta quantitá di essa se ne trova, assolutamente parlando, ma quando ve ne ha gran copia, rispetto al bisogno, stima e disiderio che ne hanno gli uomini.

Non intendo pagarvi un segreto: non voglio crediate che io vi abbia negato quella piccola somma.... come voi la chiamate.... per sordidezza.... Rispondetemi.... Dirò a V. E. tutta la verit

CINTIA. È sempre con voi la poverina, e piú ora che mai. ERASTO. Da questo, di che intendo pregarvi, piglio argomento dell'amor che mi portate: ché la notte che viene mi trovi con Amasia e, perché senza voi non posso far nulla, mi avaglio della grazia solita.

Ed ecco la ferisce una voce lontana, fioca, Margherita! Margherita!» È mio marito (dic'ella): quanto tempo che non ne intendo la voce! Sar

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca