Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Fai l'impostore, insomma! spiegò Nicla. Sì, faccio l'impostore! confermò Bruno. Un bambinetto ingenuo, un po' tardo, mezzo addormentato, mezzo scemo? incalzò Nicla, non potendo trattenere un sorriso. Proprio così! dichiarò Bruno, battendo le mani. E perchè, povera mamma, perchè ingannarla?
Cristina guardò suo padre in un certo suo modo ingenuo e non rispose nulla. Sicuramente, era il tifo addominale; forma leggiera per fortuna, se no, caro il mio Giusto, te ne andavi ad patres; lo dicevamo sempre in casa, non è vero, Cristina, che lo dicevamo? quel poveretto se la vede brutta, e ce la fa vedere brutta a tutti quanti... Non è vero, Cristina?
Egli ha dato un salto fino a Baccano per faccende di mestiere, con ordine superiore; ed ha lasciato detto che tornerebbe in giornata. Al maggior uopo tutti mi lasciano solo. A voi dunque, Carlino, che so che siete un giovanotto per bene; fatevi onore adesso. Queste parole volgeva il Luciani allo aiutante del boia, il quale replicava ingenuo, stropicciandosi le mani: Eh! c'ingegneremo...
Se ci sentissero, riderebbero per bene alle nostre spalle, osservò il Suardi che passava per lo sguaiato e il cinico della redazione, ed era in fondo il più ingenuo e il più illuso fra i suoi colleghi.
Voi avete insistito tanto, con tante buone ragioni, che io mi lascio indurre a prendere la matita. Non so come incominciare. Un uomo, che è in galera da trentadue anni, deve riuscire per gli altri un ingenuo o un semplicione. Non ho che una pallida idea della ferrovia. Non ci fui che da inquisito e da forzato. E, anche come tale, me la ricordo come un cubicolo di punizione.
Pel labbro mio che beve le dolci aure serene, Pel vigoroso sangue che m’arde ne le vene, Pel bacio e pel desir, Pel folle riso ingenuo che scopre i bianchi denti, Per quest’intima forza che m’anima ai possenti Sogni de l’avvenir,
Il Kloss capiva che il tranello era ingenuo, ma d'altra parte, era persuaso che anche Nora aveva una voglia matta di lasciarsi prendere nella rete; e il Casalbara.... il Casalbara, ormai, non capiva più niente! Il colpo riuscì com'era stato ideato. L'Edita?
Ella rientrò nella stanza. Vedendo quel libro tra le mie mani, disse con un sorriso confuso, con un po' di rossore: Che guardi? Conosci Filippo Arborio? io le domandai subito, ma senza alcuna alterazione di voce, con il tono più calmo e più ingenuo ch'io seppi. Sì, ella rispose, franca. Mi fu presentato in casa Monterisi. È venuto anche qualche volta qui, ma non ha avuto occasione d'incontrarti.
Questa: il sorriso ingenuo, lo sguardo limpido, la fronte immacolata?... oppure questa: ecco, il sorriso diventa un po' meno insulso, mentre lo sguardo si fa umile e il solco del pensiero nobilita la fronte?... Non avete che a chiedere: la nostra Casa è lieta di poter rispondere ai gusti raffinati della sua numerosa clientela.
Quando un essere ingenuo ed innocente si abbandona a questo amore impuro, è ben presto deviato, tolto all’affezione dei suoi, lascia gli amici e si dar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca