Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
La mesta fanciulla giaceva assorta da moltitudine di pensieri, i quali tutti mettevano capo ad affannose conchiusioni; ond'ella infastidita, e sazia di giorni, non rifiniva di raccomandarsi a Dio, che per piet
Forse disse solamente Giorgio, diventato serio. Forse: è la nostra parola. Siamo ciechi e quando apriamo gli occhi, è per vedere il sole che fugge, è per ricadere nella notte. Meglio dormire.... E rivolse la testa, quasi infastidita. Gli orecchini di brillanti, smossi, si rifransero vivacemente; la luna invadeva quietamente l'angolo oscuro dove stava Giorgio, ma egli non si accorgeva di nulla.
La fanciulla scosse il capo, infastidita. Flopi sarebbe molto malcontento di lei! disse ingenuamente. Berto si mise a ridere, e Loredana non aggiunse parola, scandalizzata dal poco conto in cui il Candriani pareva tenere l'opinione di Filippo. Ogni volta che Loredana doveva traversare la folla, si sentiva stringere il cuore.
Addio Gertrude, a rivederci. Via, te li devi metter nei capelli, quei fiori. Oh Gertrude esclamò Maria in tono di rimprovero. A rivederci. Era chiaro che Gertrude aveva insistito sulla faccenda dei fiori perchè c'era un estraneo, e non era men chiaro che Maria s'era mostrata infastidita per la stessa ragione.
La maschera, infastidita, senza fiatare, prese di tasca la borsa zeppa d'oro, la gettò sul pavimento a Vascello, che l'afferrò colla lestezza del folgore, e, facendo cenno di volere andare coll'Angiolina in luogo ove non fosser testimoni, si mosse. Vascello, lasciato Narciso, si fece ad accompagnare la coppia e prestamente ritornò nella sala.
Seguitano una conversazione; ma Donna Matilde si tiene appartata, fosca, evidentemente infastidita da ciò che dicono gli altri due, a cui tuttavia non può fare a meno di prestare orecchio, perché nello stato d'irrequietezza in cui si trova, ogni cosa la interessa suo malgrado, impedendole di concentrarsi a maturare un proposito più forte di lei, che le balena e la tenta.
No, signor Laurenti; mi conoscete assai poco. Io morirò perchè la vita non mi par bella, nè desiderabile punto. Anche gli uomini possono aver contribuito a farmela parer tale, ma non è per essi che io muoio. Sofisma! esclamò il giovine, Voi, intanto, infastidita del presente, rimpiangete il passato. Se ciò fosse vero, ve lo direi schiettamente; rispose la donna gentile.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca