Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Non aveva pianto l'altra volta ch'era uscito di quella casa, dopo aver veduto morire il suo ultimo fratello d'armi; ma allora, appena fu nella via, guardandosi indietro, si rasciugò gli occhi col rovescio della mano, e disse: È finita! non son più quello. Capitolo Quinto

La monaca fu commossa dall'accento di supplicazione disperata con cui quella poveretta pronunciò tali parole; si voltò indietro e susurrò alla Marianna nell'ombra: Contentiamola, pover'anima!... Faccia portar qui il bambino. Marianna stette un attimo quasi esitante, poi crollò lievemente le spalle e se ne andò senza dir motto.

Il cardinale Ugo Candido, uomo dottissimo ma ecclesiastico come tutti quelli d'allora, vale a dire punticcio in fatto di donneare, ed inoltre superbo e violento, guarda il pontefice di maniera corrucciata, poi facendo un passo indietro ed un gesto di disdegno, soggiunge: Mi ritiro, santo padre: ma vi ricordo che Ildebrando non mi parlò così il giorno che mi sedusse, e lo feci mutare in Gregorio VII.

La pelle delle piante, al contatto dei carboni accesi s'annerì e si screpolò mostrando la viva carne. Basta!..... basta!..... ruggì il greco pazzo di dolore. Parlerai? gli chiese le scièk. ..... basta ira di Dio! Mille tuoni! Volete bruciarmi vivo? Vi brucieremo se non sciogliete la lingua, disse Omar, tirandolo indietro.

Era scritto che questi ricordi dovessero rinascere: essi vengono a dirci una parola che ripara al passato, che ci conforta a volgerci indietro col cuore liberato da ogni amarezza e da ogni rancore. Loreta, ascoltatemi ancora. Non è alcuna colpa in questo.... non è colpa alcuna!... Ascoltatemi ancora!

Il campo de la lega le ruine mira d'appresso, e 'l pianto e 'l grido sente; e dove ir dovria inanzi, torna indietro, e prender lascia il successor di Pietro.

Alla seconda botta del Montalto, Lorenzo aveva risposto con una seconda legatura del ferro, minacciandolo così da vicino, che il marchese dovette balzare indietro e battere la lama dell'avversario con un colpo vigoroso di terza.

Poi si condusse al carcere di Beatrice; l'animò a fuggirsi seco lui, ma la rinvenne ferma nel suo proposito di sopportare quello che alla Provvidenza fosse piaciuto disporre di lei. Venutogli meno ogni argomento, prese il memoriale; la confortò come seppe, provò allontanarsi, tornò indietro: sentiva, nello abbandonarla, scoppiarsi il cuore come per morte.

Non devo avere che coraggio, coraggio, coraggio... Si riscuote e si risolleva. La donna ritorna indietro, ripassa per la terrazza dei glicini, ridiscende nella camera. La Salvestra. Non m’è riuscito di raggiungerla, di richiamarla. Era gi

Ma in quella che faceva dare indietro il suo nemico, udì un gemito e vide Fiordalisa abbandonarsi sul fianco. Fatevi animo, madonna; diss'egli; il tristo non potr

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca