Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Tornai all'albergo poco prima della mezzanotte e siccome splendeva la luna, e le notti di luna, benchè in quelle straduccie non penetri la luce dell'astro d'argento, Toledo non è illuminata, così dovetti camminare poco meno che a tastone come il ladro nella casa del delitto.

Prima di rotolare agli scogli drizza la cresta possente, e più è furiosa, più è illuminata dai lampi dell'uragano. Se saprai amare, saprai pregare, La mente cerca senza trovare nei labirinti della filosofia: il cuore trova senza cercare nel giardino della giovinezza.

L'imagine è posta in una chiesa ben decorata e pulita, in una cappella illuminata da varie lampade, chiusa da un cancello di ferro: il quadro è quasi sempre coperto da un velo di seta gialla. Si dice che, portata dagli angeli, anche in quella chiesa non si sia mai posata sulla pietra e che resti sospesa nello spazio, sorretta da mani invisibili.

Ma pure era lei.... Era Nora.... Nori, che camminava diritta, colla persona alta, bella, che pareva come illuminata dallo splendore dei capelli biondi. Era Nora, col passo ritmico e sicuro, risonante nell'ombra quieta del viale, sotto i tigli, Nora, Nori che camminava diritta, sempre diritta per la sua via, come il destino.

Era la mattina del quindici Febbraio, e la campagna di Roma era illuminata dai primi raggi del sole.

E io non mi sono mosso un istante dalla strada... Vedevo la tua finestra illuminata... Se avessi potuto farti sapere che ero l

Trovandomi di fianco a uno specchio, mi vi osservai e mi confrontai con Gian Luigi, che pareva anche maggiormente pallido, colla testa curva sulle carte e la fronte illuminata dalla lampada.

Quantunque conservatore, resta in quella indipendenza illuminata cui gli inspira un giudizio esatto e severo della situazione.

Lo scenario è compiuto le tinte locali son date la ribalta è abbastanza illuminata il coro ha recitato il suo prologo. È tempo che i personaggi principali si mettano in azione. Una sentenza di morte civile. Trasportiamoci sulla piazza della cattedrale di Milano, nel giorno 15 agosto dell'anno 1977.

La sua faccia illuminata in pieno era più bianca di qualunque cosa intorno, più bianca del muro. Ella teneva le palpebre socchiuse. I cigli le spandevano a sommo delle gote un'ombra che mi turbava più d'uno sguardo. Come avrei potuto parlare?

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca