Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
«Nei pederasti si ritrova questa tendenza di invertire le parti nei loro modi di caminare, nei gusti, nei bisogni, nel modo di vestirsi. S’ingegnano ad imitar della donna l’intonazione e la delicatezza della voce, la gentilezza e la civetteria dei gesti.
Possibile, esclamò essa quando ebbe luogo il colloquio, o possibile che ti sia venuta l'assurda idea di sposarci noi due?... Ma non vedi che tutto ci separa, che siamo a due poli opposti per carattere, per umore, per gusti, per idee, per tutto? Sarebbe un disaccordo continuo da impiacevolire veramente la vita comune. Io gi
Miss Tennis dormiva il sonno della sua vecchia innocenza, Lord From non si accorse di nulla. Dormiva anche lui. Venne il giorno del primo concerto. Grande come sempre fu il concorso dei viaggiatori e dei toristi a questa festa dell'arte, che raccoglie ogni anno i migliori elementi della Scala e del Regio di Torino. Il programma era ricco e svariato, per tutti i gusti, come un menu di table d'hôte.
Il mondo,» dicea egli seguendo il proprio pensiero, «il mondo mette in ridicolo una passione cui appena conosce; i suoi movimenti ed interessi distraggono lo spirito, depravano i gusti, corrompono il cuore; e l'amore non può esistere in un cuore quando non ha più la cara dignit
Questa differenza di gusti e di costumi non impediva che i due fratelli si amassero teneramente.
Che volete!... se preferisco Monti, Foscolo, Alfieri a Filippo Re, la traduzione d'Omero, i Sepolcri e le tragedie ai poponi ed alle zucche, non è mia colpa... i gusti son gusti.
L’abitudine dei bagni sviluppava una specie di passione, per gl’istinti ed i gusti i più avvilienti; vedendosi nudi, contemplando tutte quelle nudit
Era il contrasto di Folco; questo, fine, amante delle buone lettere, coltissimo, con una fantasia impressionabile e con animo aperto alla bellezza; l'altro, duro, chiuso a tutti i gusti d'arte, imperioso e laconico. Ariberto fingeva sorriderne.
I Bollati avevano poderi in più parti del Veneto, ma la loro villa signorile era posta sulla Brenta, ed essi andavano a passarvi alcune settimane della primavera e dell'autunno. Vi andavano per tradizione, per non rimanere a Venezia quando non c'era nessuno, ma quel soggiorno campestre non aveva per loro la minima attrattiva, come non può averne per quelli che portano in campagna i gusti e le abitudini della citt
⁴⁸⁵ Pindemonte, I Sepolcri. Bei versi, invero, che non fanno onore ai gusti del malinconico Cantore veronese, ma che bastarono a far dare il nome di Via Pindemonte alla strada dei Cappuccini. Ora anche nel seppellimento una distinzione non poteva mancare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca