Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Tra i numerosi commessi del grande negozio di maglieria Adolfo Scotti e C., la signora cercava degli occhi il suo commesso di fiducia, il Baganella, che sapeva i gusti, dava buoni consigli, veniva a patti sui prezzi «proprio perchè è Lei», e le faceva trovar tutto a casa o le mandava tutto in villa con esattezza scrupolosa. Ma Vittorina Ornavati non riusciva a vederlo tra quel viavai.
Se tu raguardi di sopra, in me vita durabile, nella natura angelica e ne' cittadini che sonno in essa vita durabile, che in virtú del sangue dell'Agnello hanno avuta vita etterna, Io ho ordinato con ordine la caritá loro, cioè che Io non ho posto che l'uno gusti pure il bene suo proprio, nella beata vita che egli ha da me, e non sia participato dagli altri.
Ognuno di noi sceglie una professione piuttosto che un'altra per molte ragioni diverse, ora accidentali e fortuite, ora alte e profonde; ma soprattutto la sceglie pei gusti diversi, che sono poi l'espressione delle nostre attitudini, della nostra struttura morale e intellettuale.
Dil che mio fratello sopra questo finge che, avendo Cristo ricevuto il core da lui, criògli tutto quanto il mondo, e al paradiso terrestre dricciatolo, gli comanda che, pascendosi egli del legno de la vita, il quale ha di sua grazia in sé la figura, non gusti per niente di quello del bene e male; il quale a me par dover significare che l'uomo, facendo le bone opere, quelle non debbe a soi meriti tribuire, anzi tutte nel divin favore collocarle.
Son gusti.... Se poteste risuscitarla, capirei.... E, scusate, non avete mangiato oggi? Ho preso qui due tazze di brodo.... Mezz'ora fa il vostro servitore mi ha portato spontaneamente un caffè.... Anzi gli son grato.... Il barone Venosti Flavi, poichè il signore in soprabito non era altri che lui, depose il cappello e i guanti e si avvicinò alla stufa. Diamine, è fredda. Non ci avevo badato.
L'incentivo era grande; perchè infatti lo scandalo risponde assai bene ai gusti dell'uomo, e tale che si addormenta se vi fate a svolgere un teorema filosofico, sta poi ad udirvi con tanto d'orecchi se gli narrate del più veniale tra tutti i peccati di una graziosa donnina.
Ignorante, io me ne stetti a vedere cosa faceva Sua Eccellenza, poi non feci che seguire il suo esempio, assaporando tutto, prendendo tutto colle mani nelle quali si faceva un vero caos di gusti, ma senza però arrivare al punto suo di dare continui segni d'aggradimento con manifestazioni troppo spontanee... Un servo intanto ne andava offrendo una gran tazza dalla quale in comune si beveva acqua con conserva dolce.
Migliore della vostra non ce ne può esser nessuna. Mi ha cortesemente accompagnato due volte il cavaliere Roberti; proseguì ella con aria di naturalezza invidiabile; un signore compitissimo, che si è fatto presentare dal mio impresario, ma che mi sembra un po' troppo... galante, mentre io sono d'indole più tranquilla e di gusti più semplici.
LECCARDO. Se ti burlo, facci Dio che mai gusti vino che mi piaccia! CHIARETTA. A questo giuramento ti credo. A che ora? LECCARDO. Alle due, in questa casetta terrena. CHIARETTA. Perché non in casa nostra? LECCARDO. Ché facendo romore non siamo sconci: ne parlaremo piú a lungo in casa. CHIARETTA. Bene. LECCARDO. Non mancarmi della tua promessa. CHIARETTA. Né tu della tua.
È una storia assai lugubre! disse Loreta Lambertenghi quando il professore ebbe finito. Un fatto diverso, come se ne leggono cento ogni giorno! aggiunse con un risolino ironico il conte Leonardo. Un fatto commovente ad ogni modo; questo me lo concederete. Commovente, secondo i gusti. Io direi piuttosto istruttivo. Figuriamoci: una morale a vostro modo....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca