Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Chérie? Sei più tranquillo, ora? Sì. Vuoi ascoltarmi? Puoi? Sì, sì. Tu sei malato, Paolo: tu dicevi il vero, ieri: sei molto malato. Molto, molto, molto diss'egli, con un'insistenza di voce e di espressione, guardandola coi suoi occhi smarriti. Vuoi tentare di guarire? Vuoi? gli domandò lei, con la sua voce cantante e seduttrice. Oh non è possibile, non è possibile! Tentare, soltanto?
«A me importa nulla guarire!» disse il barone con voce profonda. Allora il padre Anacleto guardandolo in viso, sfatto come fosse tutt'altro che in via d'uscir guarito, diede un passo addietro e proruppe: «O che la fa bestemmiare in codesta guisa? E che vuol dire la faccia così smorta?»
La piccola Nancy, che l'aspettava in Italia (oh, non avrebbe avuto molto da aspettare! Ancora un po' di tempo, ed Edith sarebbe completamente guarita!) le scriveva una lettera, tutta d'amore e di tenerezza, dicendole di far presto a guarire! La vita senza Edith, scriveva la bimba, era un brutto sogno; l'Italia senza Edith non era che una macchietta verde e un nome sulla carta geografica, ma in realt
No: era tocco dal miracolo, era libero, stava per guarire, camminerebbe, andrebbe da solo per i vicoli del suo villaggio, dentro e fuori la soglia della sua casa, porterebbe un grosso cárico di legno su le spalle, si lascerebbe urtare da tutti, era libero, libero!...
Il dottore, evidentemente contrariato da questo brusco congedo, si recò agli appartamenti della principessa. Questo miserabile mi assicura che io posso guarire, che ella può guarire pensò il principe passeggiando lentamente nel suo gabinetto. Proviamo allora. Ad ogni modo, ò in mano lo scioglimento.
No; qui ~vogliono sapere~. Lo domandano sul serio. «Come state? state meglio di me? E' possibile che possiate guarire più presto di me? No, no; mi pare che stiate un po' peggio di me... Come? da un mese non avete emorragie? E nessuna febbre? Ma brava!! così va bene!...» E poi vedete nei loro occhi l'odio che vi vorrebbe morta. Oh! esclamò Edith, non mi pare possibile!
A queste parole il conte Galeazzo guardò fisso il Manfredo, e stato così come sopra pensiero: Ah ah! disse; va benissimo... ora mi sovvengo! E crollando il capo e ridendo: Ma... prima però, hai da bere un bicchiere con me, chè questa è tal faccenda assai più importante di quella che tu di'. È un vino che bolle e frizza e fa il diavolo, ed è fatto apposta per guarire il dolor di capo.
E' vero, dicevano i musicisti inglesi. E' proprio vero. Ah! la musica! Come innalza! Come commuove! Allora domattina siamo intesi, si va a giocare al golf? Anne-Marie, il Re vuole udirti a suonare. Il Re? il vero Re? Sì! Non un Re di racconti delle fate? No. Il Re d'Inghilterra. Quello che era ammalato tanto tempo fa e che io ho fatto guarire? Nancy sorrise. L'hai fatto guarire tu?
Ero convinto che la salvezza della madre stesse nella morte del figliuolo. Ero convinto che, scomparso l'intruso, ella sarebbe guarita. Pensavo: "Ella non potrebbe non guarire. Ella risorgerebbe a poco a poco, rigenerata, con un sangue nuovo. Parrebbe una creatura nuova, scevra d'ogni impurit
Fu soltanto un po' commosso il giorno della cerimonia nel benedire gli sposi, e dovette scusarsi di non fare nessun discorso di circostanza in causa di quel suo malessere nervoso, per cui alla menoma lettura, alla menoma parola un po' tenera, si turbava fino al pianto. Resterò io a finire il mio permesso qui per farti guarire, disse Vincenzo abbracciandolo allegramente. Io non dico parole tenere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca