Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Il Conte aveva guardato in faccia Olimpio, e sorriso in modo strano, quasi schernendolo di non essere stato compreso: poi erasi accomodato al banco, e posto a scrivere. Il masnadiero mosse al giovane Duca alcune interrogazioni brevi ed aspre.

Tra pel buio della strada e per la fretta del salire, ella non lo aveva ben guardato; ma l'impressione che aveva risentito dalla vista di quel malinconico personaggio sul margine estremo della via, era stata così violenta da non consentire alcun dubbio intorno alla materiale presenza di Guido.

N'era venuta una freddezza nuova tra Nicla da una parte e Carlotta e Maurizio dall'altra, che alla fanciulla aveva dato una grande sensazione d'abbandono; ancora una volta ella aveva guardato a suo padre e a sua madre come a persone quasi estranee, immedicabilmente meschine; e di nuovo sua madre guardava a lei come a una persona dai gesti e dagli atti poco rassicuranti.

E dopo aver guardato un momento, gridava a uno dei sarchiatori: Ehi! Pietro!... Corri, va' a vedute che cosa avviene nella fattoria dei Contardi.... Correte in due, in tre, per dar soccorso se mai!... Vado io, sar

Forse ch'io ti possa dimenticar mai, anima mia? rispose con accento di sincero affetto il marito; e datole ancora un caldo bacio partivasi, mentr'ella tornava nel salotto. Biale aveva guardato dietro suo genero che s'allontanava, tentennando un pochino la testa. In fondo è un buon diavolo, diss'egli, ma sar

Ecco; oggi ero in un negozio a comprarmi qualche cianfrusaglia, quando è entrata una ragazza, un cosino, un diavolino alto quattro spanne, che rivolgendosi al commesso ha detto: «Quella roba per la contessa Vagli non è ancor prontaIo ho guardato la ragazza, ma non la conoscevo.

Nel giorno 24 i cittadini assalivano furiosamente il Noviziato guardato da molta forza e se ne rendevano padroni. Le truppe erano scosse gi

«Io non so benecontinuò a dire, «ma quel messere che venne qui con voi l'altro , ha qualche cosa di somigliante all'uomo che venne qui ieri.» «E quando venne qui?» «Intorno a quest'ora.» «Parlò a lungo con te?» «No.» «L'hai tu ben guardato in volto tanto da ricordartene precisamente com'era fatto?» «No, a dir vero.» «Che fosse quel medesimo che venne con me qui

Che! Non creda alle fandonie del mio amico Vigna! rispose l'Ariberti concitato. Io non mi ricordo di aver guardato più quella che un'altra. Se ne ammirano tante a teatro, e la nobilt

Non è nulla; disse Lorenzo, poichè ebbero guardato. Non è nemmeno una scalfittura.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca