Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Aiuto, Hassarn, urlò Abd-el-Kerim, cercando respingere gli assalitori. Tre o quattro fucilate scoppiarono verso il campo e s'udirono le sentinelle gridare l'allarme. Una seconda scarica mandò a gambe levate due beduini. Non vi era da perdere un solo istante; un forte drappello di Egiziani si avanzava a passo di corsa colle baionette in canna e alcuni basci-bozuk bardavano in furia i cavalli.

Se in quel momento avesse potuto gridare all'uomo, che pel primo gliela aveva presa: «Mia figlia è morta, sei tu, sei tu che l'hai uccisanon le avrebbe egli, gi

Finite che ebbe queste parole il perfido pellegrino, la plebe grossa cominciò a gridare: «Meniamolo a Sant'Agata, sul corpo di Santo Menna: ha fatto tanti miracoli, perchè non far

Roba da diventar matti... Mi fracassan tutto qui dentro... Bisogna sempre aver la voce sugli acuti a gridare... E il loro padre che non sa farsene ubbidire!... Ecco qui una seggiola buona... voglio dire che non è sconquassata come le altre... Di grazia, la si accomodi un pochino. Vanardi, su via, muoviti; piglia il cappello e la canna del signor Marone.

Provava l'ambascia di un solletico mortale, abbinata colla sensazione dolorosissima della nuca, ove l'epidermide sembrava ristringersi gradatamente. Non poteva gridare, di spasimo di rivolta, e tuttavia aveva informi nel cervello lo parole, e le si aprivano le labbra e si movevano invano.

Tu vuoi mordere al frutto proibito, assaporarlo, deliziarti clandestinamente dei sughi solleticanti; e darti poi l'aria di un Sant'Ermolao, affacciandoti alla finestra per gridare allo scandalo, come se alcuno avesse attentato a qualche tua recondita virtù, risparmiata in collegio dal precettore gesuita.

Una volta sola egli s'era permesso di dire a Rosalia, che aveva tirato i capelli all'Agnese tanto forte da farla gridare: «Da brava, non tormentarla anche teMa la Contessa minacciò, nientemeno! la separazione, e il conte Venceslao ebbe un bel fare, assicurandola che «quell'anche te» non era stato altro che un modo di dire!...

Un gran tumulto d'incoraggiamento partì da tutte le parti. Regina che teneva le mani di Flora, quando vide che Amedeo pigliava la testa, si scosse, saltò in piedi anche lei sul muro e agitando il fazzoletto, cominciò a gridare: Viva, viva, viva!

Ma ora cercava di divincolarsi. Fermo! gridava il Guglielmi. Cosentino gridava anche lui, voltato alla porta: Qua, qua! Custodi! E mentre di laggiù, dal fondo della sala, qualche inserviente accorreva e s'udiva gridare qua e l

Quando, verso il fine del banchetto, un Veneziano rivolto a quei centinaio di Milanesi coi quali s'era messo in intrinsichezza: Noi ci abbiam messo il nostro, prese improvvisamente a gridare, or tocca a voi. Le nostre canzoni sono antiche come la patria nostra e le nostre glorie. Se voi ne avete di più belle e di più liete fate sentirle.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca