Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
43 Tu m'hai, Ruggier, lasciata: io te non voglio, né lasciarti volendo anco potrei; ma per uscir d'affanno e di cordoglio, posso e voglio, finire i giorni miei. Di non morirti in grazia sol mi doglio; che se concesso m'avessero i dei ch'io fossi morta quando t'era grata, morte non fu giamai tanto beata.
Perchè come tu intendi el desiderio nostro è grandissimo de intender i progressi del sopradicto illustrissimo signor et ogni occorrentia in quello exercito et in quelle parte sarai solecito et diligente in darne solicito et continuo avixo de ogni cossa che tu vedrai al dirai et intenderai cussì del numero de la zente come de i pensieri e desegni e de i cammini de lo exercito del sopradicto signor et brevemente de ogni cossa che raxonevolmente tu possi intender la noticia sua esserne grata; et non sparagnar nè spexa nè fatica, nè pericolo de messi, replicando per ogni via possibile sì che da ti habbiamo spesse lettere et avixi.
Ve ne sarò grata, contenta per voi stesso: gi
166 Cloridan, cacciator tutta sua vita, di robusta persona era ed isnella: Medoro avea la guancia colorita e bianca e grata ne la et
Inamòrati, dilectissima figliuola, di questa gloriosa virtú. Vuogli tu essere grata de' benefizi ricevuti da me, Padre etterno? Sia obbediente, però che l'obbedienzia ti mostra se tu se' grata, perché procede dalla caritá. Ella ti mostra se tu non se' ignorante, perché procede dal cognoscimento della mia veritá.
Non ve ne date pensiero! interruppe il Pietrasanta. Accettando, farete cosa grata anche a lui. Questo è un malaugurato negozio, nel quale devono entrare soltanto amici, persone le quali non si impuntino a voler sapere le cagioni dello scontro. Lo stesso Cig
Il vecchio Carlo mi ha or detto ch'era dessa, e pensai farvi cosa grata conducendovi a vederla: quanto alla signora, voi sapete che non si può parlargliene. E perciò tu ne parli con tutti. Sì, signora; cosa farei qui, se non potessi parlare? Se fossi in un carcere, e mi lasciassero chiaccherare, sarebbe almeno una consolazione: sì, vorrei parlare, quand'anco fosse ai muri.
Quando il signor Cantinelli va a farle una visita traverso la grata del parlatorio, e la trova gelida, indifferente, completamente staccata da lui, dalla Bianca, e che non parla mai dei nuovi fratellini che non vide neppure, torna a casa dicendo: Era una vera vocazione. Il suo cuore era tutto per Dio e per la religione. Non ha altri amori. Era una vera vocazione.
Ben venuta: tu sia donna disiata Non potevo veder: cosa più grata: Hor poi: che la mia sorte: m'ha concesso Modo: de uscir: de tanto aspro tormento I' la ringratio: e a te poi: che se' il messo Sopra ogn'altro: il tuo cor farò contento Donna qual s'io morisse: i' mi confesso E dico a te: tutto quel che al cor sento Questa: per cui mi trovo arso: e distrutto.
92 Dal re pregato fu di dire il nome, o di lasciarsi almen veder scoperto, acciò da lui fosse premiato, come di sua buona intenzion chiedeva il merto. Quel, dopo lunghi preghi, da le chiome si levò l'elmo, e fe' palese e certo quel che ne l'altro canto ho da seguire, se grata vi sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca