Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Stampiam nel vivido Sangue latino La bella Italia Cinta di lauro. Stampiam col vino Viva l'Italia. Coro Viva l'Italia! Stampiam sugli angoli Del Bel Paese Dei nostri martiri Che trapassarono, Le sante imprese, Le glorie, il numero. Coro Onore ai martiri! Al lieto applauso L'ombre usciranno Del vecchio Panfilo, Degli Aldi a bevere Il vin dell'anno Nuovo in un brindisi. Coro Sia gloria a Panfilo

Oh! per me la è finita; son vecchio; tutti i miei ritratti e quelle teste di santi, sgorbiate in tanti anni, non m'han fatto un nome più famoso di quello del tabaccajo che sta qui sotto; ma n'ho cavato di che campare.... e poi tanto d'andar fino a Roma. Oh ! per me adesso, posso morir contento.... Le ho vedute anch'io quelle glorie dell'arte italiana, dell'arte nostra! e ho potuto contemplar la faccia di quei quadri che sono stati il sogno di tutta la mia vita. Ma tu sei giovine, Damiano; tu li vedrai a tempo, amico! e se il pellegrinaggio dell'artista a me tolse l'ultima speranza, a te dar

Essi vedono i monumenti, assistono alle cerimonie, odono i discorsi, seguono i reggimenti per la via, sentono rammentare date gloriose, entrano nelle chiese, nei musei, nelle pinacoteche; poco a poco, si forma in loro l'amore sconfinato al paese, l'ammirazione per i suoi grandi, la coscienza delle sue glorie; diventano italiani, così vivendo, per tutto quanto penetra nella loro anima; tutto ciò che vedono e che odono si ammassa inavvertito nel loro spirito, diviene pensiero, diviene sentimento come il cibo diviene sangue.

Quando AMEDEO fin da l'Italia corse E scese in Rodi ad arrecar salute, Ove gli amici così fier soccorse, Che son le glorie d'Ottoman perdute. Chi sia costui, ch'a noi contrario sorse, Qual ne la destra sua splenda virtute, Io nol dirò: del Vatican devoto, A grande onta di noi, pur troppo è noto.

No eh? prende in mano l'astuccio delle racchette. Le racchette porti? To'. Per farne che? Ma non lo sai che Ginevra è un campo delle mie glorie! Sono socio onorario dell'Elvetic Club. Ci ho vinto la gara internazionale del Tennis, due anni fa. Altri tempi! Sta per mettere l'astuccio nell'involto. Che c'è di mutato? Siamo meno ricchi. Cosa fai? Metto le racchette. Fuori vanno.

Con questi due libri si determina l'azione politica dello scrittore; la quale, a riscontro della sua opera letteraria, non deve rimanere dimenticata, perchè è troppo gran parte di quella generosa vita intellettuale, a cui non mancò mai la rispettosa e affettuosa attenzione degli italiani. Torino, aprile 1911. Speranze e Glorie. Per una distribuzione di premi.

Quelle glorie ci son tutte davvero, nel palazzo di Versaglia, rappresentate nel marmo, o sulla tela, da tutti i grandi uomini e da tutte le vittorie della Francia.

Egli ha pallido il volto, e gli occhi fieri; E in tutti gli atti, e movimenti suoi, Del terribil vieppiù che dell'umano. MARIANNA, tragedia antica. Venite, ed ammiriamo le glorie della creazione su le ultime sponde dell'oceano.

Sembrano scherzi, ma no, si tratta di cose scritte, e soprattutto lette, sul serio. L'ottimo ex-ministro rispecchia abbastanza fedelmente l'opinione dei suoi concittadini. Qui si pensa così della nostra arte, delle nostre grandezze, delle nostre glorie!

Con lo studio della lingua italiana sarebbero rivelate loro bellezze e grandezze che non sanno, ricchezze che non immaginano, glorie che nessun paese potè mai vantare. Il problema dei figli d'italiani è antico quanto l'emigrazione, e si presentò gi

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca