Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Quale errore?... Ma che! credereste voi di potervi giustificare?... V'ingannate, io so tutto, vel dissi. Nulla saprete, di cui io debba arrossire. Credevo non aver d'uopo di giustificarmi. Quale ardire! So che volete dirmi; il figlio del cavaliere dell'Isola.... Chiarofonte.... Non profferite quel nome, odioso sempre per me, e insopportabile sulle vostre labbra.

E infatti qui non c'è nota, non c'è richiamo di testo antico di sorta alcuna. Non occorrevano un testo di Alessandro e un altro di Euripide per giustificare questo dialogo: MÈNECLE. E un amico come te... CROBILO. Per tutti e dodici gli dei! Voglio credere!... MÈNECLE. Val più d'un tesoro. Nulla è più prezioso di un amico sicuro: ricchezze, regno.

Quando avrò bisogno d'un buon avvocato non avrò molta strada da fare. Non la piglio troppo alta, ragazzo mio ribattè Massimo con uno tono alquanto arruffato, che tradiva il turbamento di un spirito che non sapeva dominare se stesso. Non c'è nessun motivo che tu attribuisca alla tua matrigna delle basse intenzioni per giustificare i torti che tu hai verso di lei e verso te stesso.

A giustificare queste rinate speranze, nel pomeriggio il signor Almirante aveva preso un po' di brodo, mostrando di trovarlo gustoso; si era un po' sollevato sulla vita, e aveva sorriso amabilmente a tutti, riconoscendo i più umili, e ringraziandoli della loro assistenza.

Novari, tenente dei carabinieri, dice violentissimo un discorso dallo stesso De Felice nella stessa Catenanuova dove si portò molti mesi dopo ch'era stato pronunziato, e contraddice e smentisce il maresciallo dei carabinieri, che lo aveva ascoltato e non vi aveva trovato da ridire; e il superiore dichiara inesatto e incompleto il rapporto del suo subordinato per giustificare la propria asserzione.

Lalla, poverina, sopportava i disagi con sufficiente coraggio. Dopo aver pianto disperatamente abbandonando il suo babbo, alla prima stazione aveva cominciata a ridere, alla seconda a mangiare e alla terza, stanca, si era addormentata. Chi brontolava, chi sarebbe ritornata indietro, magari a piedi, chi non sapeva giustificare il capriccio della duchessa, era miss Dill.

Perchè mi fuggite? diss'egli. Ho fatto io nulla che possa giustificare la vostra paura? Ho avuto forse torto di rivelarvi la storia sinistra che si svolge nel mio cuore; ma non spetta a voi rimproverarmi la mia sventura con la vostra attitudine. La mia anima sanguina altrettanto che il cuore. Oh! non siate senza piet

Per salvare il buon nome del signor Galli egli era disposto a dichiarare che aveva trovato tutto in perfetta regola, e anche a spiegare e a giustificare il suicidio nel modo il più attendibile: ma ben inteso, la signora Galli doveva concorrere.... a riparare al danno.... rinunciando a qualunque credito del marito "per stipendi, eccettera" e anche all'assicurazione.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca