Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
E altre voci rotte, che molto volevan dire, gli uscivan di bocca: Il mio nome.... la mia spada... sangue italiano... giura, o mio figlio! Povero padre! Esclamò con ferma voce il giovine; so che cosa volete dire e vi giuro.... Basta, disse Vittore.
Ahmed lo aprì dinanzi al beduino e gli disse: Giura su l'Alcorano che hai detto la verit
Sorridi, Aloise, rallègrati: tu sei nato vestito. La Usodimare è invaghita di te. Eh via! Ho detto male; dovevo dir cotta e stracotta. Ella ancor ier l'altro si lagnava di non vederti più spesso; ella giura per te, non sa parlar che di te. Amala, Aloise; amala.... e credila, come dicono tutte le lettere, all'ultimo verso. Pazzo! Savio, Aloise!
"Non fu mestieri di ciò, avendo io trovato Battistino di Certénoli, che si disponeva appunto a partire. Io solo gli ho fatto e faccio raccomandazione di non fermarsi troppo a tutte le frasche, più che non avvenga a me quando vengo a trovarvi. Ed egli, saputo esser ciò per Vostro servizio, promette e giura, se Voi non correte più di lui, di raggiungervi ancora in cammino.
Giurami, Roberto, giura al tuo fratel moribondo che tu sarai il padre di Baccelardo, che gli conserverai i conquisti di che i Normanni mi fecero capo, che lo addestrerai al governo, giuramelo sui piedi di questo Cristo che abbraccio, su quest'ostia che deve comunicarmi ».
Un impeto selvaggio mi scuote. Mi slancio, lo afferro pel braccio, e lo tengo fermo. Si ribella, quasi cade. Cado quasi con lui e la sua motocicletta. Se menti, ti brucio le cervella! gli urlo. Dimmi! Spiegami! Giurami! Che è vera, sicura, la notizia! Lo giuro, me lo ha ripetuto tre volte il generale in persona! Giura! Giuro. Su tua madre! Su mia madre. Aaaah! aaaaah!
Mi sono riconciliato con me medesimo e cogli uomini; ed ora l'universo mi sorride innanzi seminato tutto di rose. Questo cor ti giura amore, mia speranza, mio tesoro. E come l'anima si commove tutta, io me la sento dalle sedi segrete rispondere: Questo cor ti giura amore, mia speranza, mio tesoro. Mille volte ho desiderata la tua compagnia.
Quel medesmo che vuol provarsi, non altri, il ti giura>>. <<Se 'l mondo si rivolse al cristianesmo>>, diss'io, <<sanza miracoli, quest'uno e` tal, che li altri non sono il centesmo: che' tu intrasti povero e digiuno in campo, a seminar la buona pianta che fu gia` vite e ora e` fatta pruno>>. Finito questo, l'alta corte santa risono` per le spere un 'Dio laudamo' ne la melode che la` su` si canta.
Faccia come vuole; io mi contento del giusto. E lei mi giura, proprio, di tenerla in portafoglio? Basta la parola. Senza farla girare? Mai mai... Non ci sarebbe altro che il caso di dover dar fondo a tutte le batterie; ma in tal caso, perdiana! l'avvertirò. Ecco, prima di farla girare, in tutti i casi, mi fa il favore di prevenirmi.
Da parte mia non ci trovai a ridire: si figuri! ma... Spiegatevi. Pare che don Peppino non l'intenda così: egli non conosce questo Serafini..... e ciò sarebbe niente.... ma il peggio è che compare Nino D'Amico che è di Mezzoiuso e conosce tutto il paese, non sa nemmeno lui chi sia: anzi giura e spergiura che a Mezzoiuso questo casato non c'è.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca