Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 ottobre 2025
La fanciulla s'abbrancò allo stipite per non vacillare; e rispose, impallidendo: Va bene, glielo dirò. Poscia si fece forza, e uscita rapida in giardino, entrò in casa, risalì nella sua camera.
Nel giardino dell’albergo il meccanico di Litzine aspettava pazientemente, fumando.
A un certo punto ci pare d'entrare in un giardino; il vento ci ha portato un profumo di gelsomini selvatici in fiore.
Beatrice stava seduta sopra un verone del palazzo Cènci, che guardava il giardino: in grembo ella teneva un fanciullo, che dagli occhi, dai capelli, da tutte le sembianze appariva esserle fratello: ella gli accarezzava amorosa i capelli, e di tratto in tratto gli baciava la fronte. Il fanciullo riposa il suo capo sul seno della sorella, e affissa in lei le pupille immote, ma senza intenzione, a guisa di persona assorta nel pensiero di qualche cosa fuori di questo mondo. La infermit
A salvarlo e a renderlo meno impacciato venne a tempo l'occasione di sfoggiare tutte le sue cognizioni di orticoltore e di botanico, quando accettò di accompagnare le sue ospiti nel giardino e nel brolo, che col nome generico di vigna circondava la casa.
Ma ad esso solo non si arresta, perché discende anche ad osservazioni speciali risguardanti ciascuna specie di oggetti diversi; e quindi discorre delle qualitá speciali che deve avere una bella musica, un bel componimento poetico, un bel giardino, ecc. ecc.
E ’l santo sene: «Acciò che tu assommi perfettamente», disse, «il tuo cammino, a che priego e amor santo mandommi, vola con li occhi per questo giardino; ché veder lui t’acconcer
Il giardino fu pettinato, le foglie cadute levate dai viali, i fiori appassiti strappati; i rami troppo lunghi tagliati, e si tentò di far ripigliare ad alcuni degli arbusti l'architettonica figura primitiva. Certo doveva accadere qualche cosa di straordinario.
E tutto ripiombava nel silenzio. S'era svelata da sè medesima, per la cautela soverchia di verificare se Roberta dormisse: e sùbito, nel pensiero di questa lampeggiò la certezza disgustosa: «Qualcuno ancòra l'aspetta in giardino!» La fanciulla si sciolse dalla immobilit
Ci fu un secondo scrosciar d'applausi, e tutte le voci, tutte le grida si confusero in un solo clamore tumultuoso, rimbombante, echeggiante fuor della sala, nel silenzio della notte, nei viali deserti: Viva l'Italia! Taddeo, che prendeva il fresco in giardino, si avvicinò alla finestra, guardò nella sala e gridò lui pure commosso: Viva l'Italia! ma nessuno l'udi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca