Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
In lei poner la mente Poi di ritrarne rime e dolci versi. Angel di Dio somiglia in ciascun atto La sua giovine bella. Da lei si muove ciascun suo pensiero Perchè l’anima ha preso qualitade Di sua bella persona. E ciò fin da quel tempo Che gli occhi suoi gentili e pien d’amore Ferito l’ebber col dolce guardare. Nobile era l’affetto che portava a Selvaggia.
È una famiglia di persone gentili che ci hanno accolto colla massima cortesia ed ora si trovano in angustie; mi par nostro dovere di andar a sentir le loro notizie e vedere se possiamo giovare in qualche modo ai nostri amici; non abbiamo fatto male a nessuno e non dobbiamo temere.
A quante più leggiadre Candide fantasie passan nei sogni Dei poeti gentili il nome presta E le sembianze un'innocente morta, Che poi ritorna rivestita e ardente Di gloria a noi.
Coloro che avevano questi gusti graziosi, gentili e meschini, trovavano i suoi quadri duri, troppo forti, troppo pieni di cose: vi si respirava un'aria troppo carica di ossigeno pei loro deboli polmoni. I paesaggi del pittore erano sempre contorti e violenti, dalle linee spezzate; i suoi Tramonti erano tragici, quasi un carattere di passione si mettesse nel sangue aggrumato del sole senza raggi.
Persuasi che il cuore delle gentili nostre leggitrici batter
La folla era immensa, e frammezzo alla folla ondeggiava tratto tratto qualche bella piuma, qualche bel fiore. Erano cittadine gentili che venivano a rallegrare della loro presenza la mascolina monotonia della platea. Pareva che dolcemente s'industriassero di spingersi innanzi; ma nessuno degli uomini, fra cui elle venivano, secondava quell'industria col ceder loro il passo.
D'i corpi suoi non uscir, come credi, Gentili, ma Cristiani, in ferma fede quel d'i passuri e quel d'i passi piedi. Che' l'una de lo 'nferno, u' non si riede gia` mai a buon voler, torno` a l'ossa; e cio` di viva spene fu mercede: di viva spene, che mise la possa ne' prieghi fatti a Dio per suscitarla, si` che potesse sua voglia esser mossa.
Il delegato se ne andò, con la sua lavata di testa. Come fu nelle scale, si messe a ridere. Sono uno sciocco io, a spaventarmi di queste alzate d'ingegno! diss'egli. Questo rogantino è in collera col Gentili, che gli ha detto una cosa per un'altra. Non sa nulla e vuole appoggiarsi a me, senza parere di averne bisogno. Contentiamolo, via! I superiori son tutti così.
Leggiadro collare della Corona d'Italia, tu danzavi sempre, immagine cara, davanti agli occhi del signor Prospero Gentili. Di tanto in tanto quegli occhi si volgevano con paterna sollecitudine a quel biondo novizio che sedeva a fianco del priore, sostenendo abbastanza bene la sua parte di fraticello.
Molto stette la contessa Virginia a ritornare in sensi; vi volle tutta la perizia del chirurgo, chiamato per trarla dallo svenimento, e tutte le cure gentili di Lina e delle compagne.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca