Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 ottobre 2025
AMASIO. Di grazia, non mi ingiuriar piú di quello che ingiuriata m'hai: ché se a mio padre non fussero noti gli miei andamenti e la mia vita che gli facessero fede della mia innocenza, mi faresti impazzir da dovero. ERASTO. Giá mi avveggio che ridete e volete accettar la veritá.
E nell'anno passato particularmente, se da particulari non si fussero fatte venire alcune poche quantitá e di monete e d'argento in massa, giá si saria conosciuto da tutti quanto estrema penuria vi fosse, e da alcuni si sa. Le quali somme, si bene siano state piccole, sono parse grandissime e che abbino reparato alla penuria del Regno: segno evidentissimo della gran povertá.
E non vedevi di potere stare né tra piccoli né tra grandi, né vecchi né giovani, né religiosi né cherici, né prelati né subditi, né signori né servi, che di questa malediczione non fussero contaminati le menti e i corpi loro.
Vorrebbero che fussero stabili, ed essi non sonno; anco passano come il vento, però che o essi vengono meno a loro col mezzo della morte, overo che di quello che essi amano ne sono privati per mia dispensazione. Essendone privati, sostengono pena intollerabile; e tanto la perdono con dolore quanto l'hanno posseduta con disordinato amore.
ARREOTIMO. Ma tu a cui era commessa la cura della sua persona, e sapevi ch'era donna e senza la cura della madre, e conoscevi la sua inchinazione, perché non la rimovevi da cotali pensieri overo avisarmene me ancora, ma l'aiutavi a scavezzare il collo? ché non fece mai donna errore che la madre o la balia non ne fussero la mezana.
Volendo adunque saperlo da la prima dolce Veritá unde procedevano le decte lagrime, e di quante fussero ragioni lagrime, perché la veritá non si può cognoscere altro che da essa Veritá, però dimanda la Veritá.
Appresso piú anni, guardando egli della sommitá del governo della sua cittá, e veggendo in gran parte qual fosse la vita degli uomini, quanti e quali gli error del vulgo, e i cadimenti ancora de' luoghi sublimi come fussero inopinati, gli venne nell'animo quello laudevol pensiero che a' compor lo 'ndusse la Comedia.
BALIA. Perché voi eravate in quel tempo, come ora sète, oltra modo ricchissimo, ed egli poverissimo: ché, dando a voi la sua figliuola, l'avreste maritata nobilissimamente, e la vostra figliuola, essendo egli poverissimo, l'arebbe umilmente collocata, con speranza che, dopo la vostra morte, si fussero scoverti a lei per veri padre e madre, e ch'ella fusse costretta poi darli onorevol vitto, e da sua pari.
Né si contentano della signoria de nostri corpi, se non sono tiranne dell'anima ancora; e vogliono che commettiamo idolatria in amar loro, come si fussero dèe. E quando il diavolo per lor mezo fece peccar l'uomo, ci lasciò quella maladetta diabolica ambizione d'esser adorate come lui; né lasciano di tormentarci mai, se non vedono che sono adorate.
DON FLAMINIO. O che vi fussero o che non vi fussero, poco importa. LECCARDO. Dico che non vi erano; e dicean che son caldi per natura e che arebbono fatto male al fegato. DON FLAMINIO. Vorrei che ragionassi del fatto mio. LECCARDO. E del vostro fatto si ragiona: a voi tocca. Ché si vi fusser stati piccioni, non arei mangiato teste di capretti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca