Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Galli il 16 agosto 1889 trovandosi alla Capanna del Bergli , alla base del gruppo della Jungfrau, fu leggermente ferito da un fulmine penetrato nel rifugio.
All'ora indicata, nondimanco, si trovò alla presenza di Campobasso, il quale lo ricevè con un piglio più brutale che mai. Egli intimò alla sua vittima di avere a lasciar Napoli fra quindici giorni, per ordine del prefetto di polizia. Fu un colpo di fulmine per quel disgraziato che aveva appena speso quasi intero il minimo peculio per installarsi su quell'angolo di terra da cui ora lo si espelleva senza piet
Poi si affacciò alla finestra, e stendendo il braccio verso un punto lontano nella campagna riprese: Si ricorda di quel pioppo laggiù, colpito dal fulmine l'estate scorsa, poche settimane dopo il mio arrivo? si regge ancora, vivo forse, ma senza foglie. La primavera non ne ha fatto una sola sui suoi rami intristiti. Così sar
Un altro come lui aveva cercato in quell'antro infuocato di Villa Spada la morte; ma questa lo risparmiò suo malgrado volendolo serbato a ben più grande destino. Se in quel giorno Manara fu grande, Garibaldi fu terribile; ruotava come fulmine la sua spada e guai ai nemici che incontrava dinanzi.
Non può avvenire che Garibaldi cada prigioniero! esclamò il Rota i dispacci hanno mentito; se qualcuno venisse ad attestarmi di essersi trovato presente alla cattura di quel valoroso, io direi tosto a questo qualcuno: voi siete un impostore! Il vecchio legittimista si dondolava sulla seggiola. Egli non si attendeva quel fulmine di insubordinazione.
65 Qual istordito e stupido aratore, poi ch'è passato il fulmine, si leva di l
«Santa Vergine! questo è un fulmine,» disse Manfredi segnandosi.
A mutare il dubbio in certezza, giunse due giorni di poi una paurosa novella. Il fulmine aveva distrutto la torre del Negromante in Roccam
E su questa sentenza i due amici camminarono in silenzio verso al Pioppino. Una visita. Flora da quel giorno famoso in cui Ezio l'ebbe tre volte baciata sui capelli, cominciò a discorrere con la mamma e colla Regina del suo dovere di regalare un nuovo manto alla Madonna del Soccorso per ringraziare la Benedetta d'averla salvata dal fulmine.
La fanciulla con sorpresa alzò gli occhi al volto dell'uomo e rimase come colpita dal fulmine.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca