Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
E quando e' pensieri, per illusione del dimonio, gli abbondano in cella, non si pone a sedere nel lecto della negligenzia, abbracciando l'ozio, né vuole investigare per ragione le cogitazioni del cuore, né i suoi pareri: ma fugge l'ozio, levando sé sopra di sé con odio sopra el sentimento sensitivo, e con vera umilitá e pazienzia a portare le fadighe che sente nella mente sua; resiste con la vigilia e umile orazione, veghiando l'occhio de l'intellecto suo in me, vedendo col lume della fede che Io so' suo subvenitore, e che Io posso, so e voglio subvenirlo; apro le braccia della mia benignitá, e però gli li permecto perché sia piú sollicito a fugire da sé e venire a me.
14 Come l'uom riparar debba agl'incanti mostra il libretto che costei gli diede: dove ne tratta o più dietro o più inanti, per rubrica e per indice si vede. Un altro don gli fece ancor, che quanti doni fur mai, di gran vantaggio eccede: e questo fu d'orribil suono un corno, che fa fugire ognun che l'ode intorno.
PRUDENZIO. Portateme un poco quella toga rubea nuptiale. REPETITORE. Ecco. Adesso. MALFATTO. Cagna! Lassame fugire sotto el letto. RUFINO. Be', dove è la mancia che me volete dare? PRUDENZIO. Io vi prometto... com'è el nome vostro?... RUFINO. Rufino. PRUDENZIO. ... eccellentissimo patrone mio singularissimo misser Rufino, voler componer in laude vostra uno epigramma.
CECA. Vieni; non dubitare: ché non ti fará male, no. IULIA. Giottone, ti credevi fugire, eh? E dove volevi andare, ch'io non ti trovassi? MINIO. Oimè! perdonatemi, mamma mia. CECA. Madonna, non piú, di grazia. Vanne dentro tu. MINIO. Oimè! Oimè! IULIA. Aspetta pur, ché queste non son nulla a rispetto di quelle che io ti darò. Vanne pur lá. CECA. Che cosa ve ha egli fatto?
86 Da mezza notte tacito si parte, e non saluta e non fa motto al zio; né al fido suo compagno Brandimarte, che tanto amar solea, pur dice a Dio. Ma poi che 'l Sol con l'auree chiome sparte del ricco albergo di Titone uscìo e fe' l'ombra fugire umida e nera, s'avide il re che 'l paladin non v'era.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca