Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Nell'eloquenza, per vero dire, io odo i periti delle due lingue por Demostene il sommo greco sopra Cicerone il sommo romano; ed io m'accosto volentieri a tal opinione, e per quella superior semplicitá che riluce nell'ateniese, e perché difensor d'indipendenza, mi par piú fortemente ispirato che non il romano difensor di libertá.
Ed era così bella della sua gioventù, del suo candore, della sua abnegazione, così bella per sè, e per quello che confusamente ma fortemente sentiva, tanto nobile abbandono, tanto alto sacrificio da lei traspariva, che egli si arrestò, un po' smarrito, ammirando quella creatura semplice e sana, che si gittava nel precipizio a occhi chiusi, sorridendo.
Tutte queste sue illusioni andavano di giorno in giorno e fortemente aumentando. Quando la sua musica era veramente bella, i suoi nemici non potevano essere di buona fede, sprezzandola; ora l'avrebbero trovata brutta in coscienza! Forse avrebbero avuto soltanto compassione. Talvolta sonava e scriveva e tornava a scrivere ed a sonare e si estasiava su delle pagine nelle quali mancava quasi il senso, e gli parevano piene di fuoco e d'inspirazione le cose le più frivole e comuni. La voce stridula del suo vecchio cembalo scordato gli riusciva dolce ed armoniosa come quella d'un Erard affatto nuovo. Ed il mobile sdruscito e frusto gli sembrava rilucente e perfino, di tanto in tanto, come vagamente ornato qua e l
Perchè amano fortemente, marchesa! gridò, con aria di trionfo, il Cig
Grazie! rispose Lorenzo, stringendogli fortemente la mano. E fece per andar oltre; ma il capitano lo trattenne ancora. Intendiamoci, Salvani; non per di qua. Tornate indietro, e sar
Questa strana rivelazione colpì fortemente don Teodoro; e la certezza che il giovine doveva appartenere all'ampia famiglia di que' poveretti, i quali portano, vagando sulla terra, la pena della miseria, o d'una colpa da loro non commessa; la corrispondenza dell'et
Il Padre Angelico stava atterrito; e maledicendo allo spirito maligno che suscitava in lei cotesti pensieri terrestri, la chiamava fortemente a nome, e la scongiurava di tenere lo intelletto intero appuntato in Dio. Beatrice sgombra dall'anima ogni ardore, che non sia celeste. Non ti voltare addietro sopra la soglia della Eternit
Ebbene, disse il signor Francesco, falli entrare. Cercano del signor conte Malatesti; ripigliò la fantesca. Falli entrare egualmente; replicò il vecchio Guerri. A quell'annunzio il conte Gino si era fortemente turbato. Chi diamine poteva cercar di lui? E l
Era profondamente turbato.... il corso pericolo, quel vedersi, sentirsi di fronte a una morte terribile, e, diciamo pure, anche il pensiero della sorte che aveva minacciata la Duchessa, avevano lasciato nell'animo suo un'impressione grave. Il creolo era stato fortemente scosso; non poteva sopportare il ricordo di quel momento, ma il ricordo implacabile non lo abbandonava mai.
La pigliò larga per altro; fe' il giro di Santa Anastasia, attraversò Via Rosa, poi venne giù diritto per via Santa Eufemia, mezzo intontito, mentre il cuore gli ritornava a battere fortemente e sentiva che non avrebbe più avuto nulla nè da chiedere nè da desiderare, nè da sperare al mondo, se... se quella piccola finestra fosse stata rischiarata!...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca