Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Lungarno era deserto. Addossato al parapetto per accendere meglio un sigaro, vide le stelle tremolare dentro l'acqua del fiume a una grande profondit
Cristoforo Colombo non gli disse di credere e neppure di non credere alle sue scuse. Perduta ogni confidenza nel Pinzon, risolse di ritornare in Ispagna, senza spendere il tempo in altre scoperte. E per disporsi al viaggio, mandò a fare provvigione di legna e d’acqua sulle rive di un fiume che metteva foce nella rada.
«Allor con gli occhi vergognosi e bassi, Temendo no 'l mio dir gli fosse grave», cioè noioso, «Infino al fiume», d'Acheronte, «di parlar mi trassi», cioè senza parlare mi condussi. «Ed ecco verso noi». Questa è la quinta parte della suddivisione del presente canto, nella quale l'autore mostra un dimonio venire verso loro in una nave e passar gli altri, e lui non aver voluto passare.
Ecco il fiume! Ecco il fiume!... Gi
Ma il fanciullo nè ascoltava, nè smetteva il rammarichio e gli striduli vagiti, che facevano a brani il cuore di essa. Tentava ella ogni arte per accostarglisi, toccarlo almeno coi piedi, colle ginocchia, mentre pure colle nude braccia supine aggavignavasi al caprifico. Più di una volta fu per lentare le dita e lasciarsi ancora all'arbitrio del fiume, ma non osava, e rompeva in più dirotto piagnisteo, che accordavasi con quello del fanciullo in un'armonia di desolante piet
Mezzo fiume era stato di gi
Il villaggio fu ritrovato, a quattro leghe e mezzo dalla costa, e sulle sponde di un gran fiume. Conteneva un migliaio di capanne; ma tutte deserte, essendone fuggiti gli abitanti al primo apparire degli Spagnuoli. Per altro, non erano andati molto lontano; parecchi ne furono veduti ronzare tra gli alberi, in prossimit
Indi la valle, come ’l dì fu spento, da Pratomagno al gran giogo coperse di nebbia; e ’l ciel di sopra fece intento, sì che ’l pregno aere in acqua si converse; la pioggia cadde, e a’ fossati venne di lei ciò che la terra non sofferse; e come ai rivi grandi si convenne, ver’ lo fiume real tanto veloce si ruinò, che nulla la ritenne.
Dopo fatta 'sta prima operazione, Lì, ce se fece notte in mezzo a fiume: C'era nell'aria come n'oppressione De fracico e 'na puzza de bitume: Nun se sentiva che scrocchi
Veggo pe 'l lume le donne entro i burchielli: vanno su 'l fiume, date all'acqua i capelli, tra i gridi delli uccelli. Tende ogni amante all'amante le braccia e a sè l'allaccia entro la bianca traccia de l'astro radiante. Passan li uccelli. Oh chiome feminili, chiome gentili, lunghe reti sottili tratte dietro i burchielli!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca