Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Questo fiume, o meglio torrente, che sorge nei monti del Pistoiese (a Prunetta) e divide il territorio bolognese da quel di Pistoia, per quanto povero d’acque, verso Bologna ne’ tempi andati dilagavasi tanto, che v’avea formato una isoletta per la quale andò sì famoso. Perchè è da sapere che fu col
Com'era bello l'Adige, e maestoso!... E dire che non lo aveva mai osservato! Allora, prima di entrare nel Camposanto, volle fare qualche passo lungo il fiume, e senza quasi avvedersene, andò innanzi fino all'altro ponte lontano, quello grande della ferrovia. Cominciava il tramonto ed era di aprile.
A misura che andavano in basso, per un sentiero allora alla destra del fiume Limentra, angusto e precipitoso, e fra folte boscaglie onde era coperta quella vallata, si presentava a’ loro occhi la sommit
Vedeasi Elìa, che senza tema alcuna L'empio furor di Giesabel sopporta Sul monte; ed a nutrir l'alma digiuna Il sollecito corbo esca gli porta. In altra parte Gedeon raguna Sua gente al fiume, ed ivi a ber conforta; E de l'immenso stuol sceglie trecento, Che di prodezza dier chiaro argomento.
40 Senza strepito alcun, senza rumore fa il tripartito esercito venire: lungo il fiume a Zerbin dona l'onore di dover prima i barbari assalire; e fa quelli d'Irlanda con maggiore volger di via più tra campagna gire; e i cavallieri e i fanti d'Inghilterra col duca di Lincastro in mezzo serra.
Ma chi non tiene per questa via, tiene di sotto per lo fiume, la quale è via non posta con pietre, ma con acqua. E perché l'acqua non ha ritegno veruno, nessuno vi può andare che non annieghi. Cosí sonno facti e' dilecti e gli stati del mondo.
Salì sopra un’altura della riva, dove il fiume faceva un gomito, slanciò un’ultima occhiata da vicino e da lontano, a diritta ed a sinistra, e non vide altro che la tranquilla corrente la quale scendeva verso il mare senza il minimo ingombro, poi diede uno scroscio di risa nervose, eccitate da una nuova idea che gli attraversava il cervello:
Ma quella musica, lenta come il corso di un gran fiume quando sbocca nel mare, calmò anche il suo spirito in una mestizia rassegnata ed insieme anelante al gran riposo; poi le poche voci, che sembravano tratto tratto voler prorompere da quella preghiera, finirono come nel soffio di un sospiro, mentre le ombre cadenti da ogni lato confondevano cielo e terra.
volsesi in su i vermigli e in su i gialli fioretti verso me, non altrimenti che vergine che li occhi onesti avvalli; e fece i prieghi miei esser contenti, si` appressando se', che 'l dolce suono veniva a me co' suoi intendimenti. Tosto che fu la` dove l'erbe sono bagnate gia` da l'onde del bel fiume, di levar li occhi suoi mi fece dono.
Brillavan sotto i nostri occhi le aquile d’oro del ponte di Santa Catalina, ultima barriera verso l’oceano del grigio lento fiume Urumea. Di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca