Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 settembre 2025


«Non dubitate, maggiore, disse monsignor Corvo al secondo comandante del forte, maggiore Fior di Bacco non dubitate, fra giorni l'esercito di S. Maest

Fra Giuseppe era un diavolaccio tagliato sul tipo di un tamburo maggiore. Uomo di quaranta anni, rosso, forte, gli occhi a fior di fronte, un collo di toro raso, abbastanza sporco, mediocremente astuto, superlativamente ignorante, e dottore nei sette peccati capitali.

Ma il Massarani non è artista per niente, e poco appresso soggiunge: «Io mi ricordo, per parlare ancora dei tempi andati d'aver visto ogni giorno su per le scale degli Uffici di Firenze, la cacciatora di frustagno dell'artigiano o del contadino, e i larghi cappelloni di paglia delle loro donne; e d'avere udito, davanti ai capolavori della Tribuna, fior di giudizi da quegli ingenui compaesani del capraio che aveva nome Giotto, del pecoraio che si chiamò il Baccafuni, e del vaccaro che fu Andrea del Castagno.

Ma con denti di pantera, aguzzi, tu sorridi: e t’è caduto il fior di bocca, e col leggiadro e muto gesto a me ti riveli, o Primavera: e fiori e fiori dalle dita snelle sbocciano, in fasci, in grappoli, in germogli: per la mia gioia al nudo suol tu sciogli la tua dovizia di terrene stelle.

Era sul terzo lustro, e ne l'aspetto Le rideva il bel fior di gioventute, Ma per eccelso cor nudriva in petto Saldo desir d'ogni maggior virtute; Or quando udì ciò che Sangario ha detto, Del sovrano signor per la salute, Intenerita di Sultana al duolo, Franca disciolse a questi detti il volo. E disse: o del mio cor cara germana, Ed o cara reina, onde disperi?

E a la gran luce un'armonia risponde, Da cui senso e pensiero Prendon l'aure, le stelle, i fior, le sponde: Smetti, o figlio del Lazio, il vanto altero, E tu, d'Arminio figlio, Riponi il brando insanguinato e fiero! Se l'un ne l'altro insanguinò l'artiglio, Roma lo sa; lo sanno De l'Elba i flutti e il Reno ancor vermiglio.

Quando scendean nel fior, di banco in banco porgevan de la pace e de l'ardore ch'elli acquistavan ventilando il fianco. Ne' l'interporsi tra 'l disopra e 'l fiore di tanta moltitudine volante impediva la vista e lo splendore: che' la luce divina e` penetrante per l'universo secondo ch'e` degno, si` che nulla le puote essere ostante.

In queste osservazioni e in questi dubbi si guastò l'umore del conte. Qualcheduno se ne avvide e gliene domandò; ma egli non aveva nulla, e questa risposta poteva bastare per gli uomini. Non bastò a Fiordispina, quando ella molto candidamente gli chiese che cosa avesse e si sentì rispondere quel nulla, a fior di labbra e discretamente impacciato.

non altramente lieto e consolato fiorir si vede un'amoroso core, perchè 'l suo sole è 'l grazioso ardore, e la fonte è 'l favor del viso amato. E come quel, se manca la rugiada, perduto il bel de le purpuree fronde convien ch'in breve spazio a terra cada: così se rio voler o caso indegno, i suoi disiri altrui fura e nasconde, seccasi il fior d'ogni felice ingegno. Dello stesso

È un mio segreto, perdoni! rispose, ridendo del suo noto risolino a fior di labbra, il gesuita. E poi, il giovanotto è probo e magnanimo. Baster

Parola Del Giorno

assalse

Altri Alla Ricerca