Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Regina, Reginella, ti fidi troppo a lasciarlo correre domenica disse burlando il Cernobbio. Tutte le ragazze di Bellagio e di San Giovanni ne vorranno un pezzetto del tuo Amedeo. Che mi fa? si difese ridendo con insolito abbandono la ragazza ho fatto senza vent'anni, farò senza ancora. È dell'amore come del vin buono. Si può non berne mai, ma è più difficile smettere che non incominciare.

Il buon figliuolo raccolse il suo coraggio, e accompagnandosegli disse che veniva a nome della signora Teresa, di quella signora che aveva l'onore della sua conoscenza; e ch'essa lo pregava di passare da lei in giornata, per una cosa di premura. Eh! ci verrò, rispose il signor Lorenzo al giovine, dopo avergli data in isbieco un'occhiata d'uom che poco si fidi: ci verrò dimani.

L'idea che si discuteva spesso tra' più fidi, nelle conversazioni della duchessa, era quella di un'Italia unita, o sotto un re, o a repubblica: e c'era perfino fra quei gentiluomini, e fra' non meno sapienti, chi vagheggiava una gran repubblica federale. Il principe partecipava sempre a que' colloqui.

A Voi tocca di rivelarci, e senza indugio soverchio, una Monarchia che faccia suoi i voti, i bisogni, l'onore del Paese che invece di rimandare a casa i soldati, li cacci sul Veneto che non aspetti la conversione del Papa per darci Roma che fidi nel Popolo, e lo chiami a parlare e ad agire che non desuma le sue inspirazioni da Parigi che rispetti la libert

Più vivo in me si raccendea l'amore Delle case di Dio, quando rividi, Bella Italia, il tuo sole animatore, E m'accolsero i cari Insubri lidi, Dove gli avi mostrar quanto al Signore Fosser devoti e a grande intento fidi; Tal sacra ergendo maestosa mole, Che a lodarla il mortal non ha parole.

Guarda come sta, osservandolo bene, e al mio ritorno, che affretterò, sappimi dire cosa fece in questo tempo. Stia sicuro, si fidi pur di me. Le saprò dir tutto. Poi aggiunse con una paurosa espressione di tristezza: speriamo che stia bene. Addio, Maria. Non dubito di te. Vedo che Guglielmo ti sta molto a cuore.

E però non sia veruno che se ne fidi, indugiando a pigliare la chiave de l'obbedienzia ne l'ultima extremitá della morte, benché ogniuno possa e debba sperare infine che egli ha il tempo; ma non se ne debba fidare, che per questo pigli indugio a corrèggiare la vita sua. E chi è cagione di tanto loro male e di tanta ciechitá, che non cognoscono questo tesoro?

Io cominciai: «Poeta che mi guidi, guarda la mia virtù s’ell’ è possente, prima ch’a l’alto passo tu mi fidi. Tu dici che di Silvïo il parente, corruttibile ancora, ad immortale secolo andò, e fu sensibilmente. Però, se l’avversario d’ogne male cortese i fu, pensando l’alto effetto ch’uscir dovea di lui, e ’l chi e ’l quale

Benissimo. Bada che non dico per indurti a lasciar qui la famiglia. Si capisce che ti sia di conforto averla subito con te. Oh non è questo. Pausa; poi con accento doloroso: Sai perchè non li lascio? Non mi fido. Di chi non ti fidi? Dei miei. Se tu sapessi cosa ho veduto in casa mia dopo che è venuta la rovina! Mia moglie ti par frivola e svaporata.... eh? Non ho mai detto....

Però che 'l sentimento sensitivo dorme ne l'anima perfecta, ma non muore; però che, subbito ch'egli allentasse l'exercizio e il fuoco del sancto desiderio, si destarebbe piú forte che mai. E però non sia veruno che se ne fidi, sia perfecto quanto si vuole: egli gli bisogna stare nel sancto timore di me; ché molti per lo fidarsi caggiono miserabilemente, ché altrementi non cadrebbero eglino.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca