Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Il singulto, il gemito della creatura e la tua iniquitá ti hanno citato a gran voce innanzi al tribunale, su dove arde la fiaccola della vendetta. Fuggi, empio, fuggi. E sia tu da qui innanzi per tutta l'eternitá perseguitato tu stesso in caccia dall'inferno e dal demonio.

Ed invero, perchè non la dovrebbero leggere? Forse perchè racconta di misfatti e di sventure? La trama del mondo si compone di fila di ferro. La virtù nel tempo pare fiaccola accesa gettata nelle tenebrose latebre dello abisso. Fate lieta fronte alla sventura; per molto tempo ancora sieder

E sia che la fiammella della fiaccola ardesse minacciosa e stridente, doveva la Francia rovesciarla a terra, ed estinguerla? Chi avrebbe mai creduto che l'atteggiamento della Francia in Italia fosse quello, che gli scultori attribuiscono al Genio dei sepolcri?

Fra venti anni sarai morto o saranno morti i tuoi testimoni. Lui ci rispondeva travolgendo gli occhi e mordendosi il labbro. Con la buona condotta e con l'intelligenza era diventato scrivanello. Dal momento che ebbe in mano la penna che lo lasciava girellare per lo stabilimento, la sua vendetta divenne una fiaccola accesa. Non ebbe più requie. Pensava a una fuga.

tra l’orror de le carceri e l’orrore de gli ospedali e il fango del selciato passò, co’ suoi felini occhi in agguato, una fiaccola d’odio accesa in cuore; e un giorno

Subito, immergendosi nell'acqua marina, la fiaccola sanguigna si spense, il mandolino tacque, la barchetta vogò nella tenebra e nel silenzio. Troppa superbia, o innamorati! strillò il marito di Paola. Beati, loro disse Fulvio, Perchè li invidii? chiese il maestro di musica. Napoli ha le sue spiagge piene di barchette e le sue case piene di vestiti bianchi.

Quale il fuoco, tale l'anima umana: per crescere l'ardore dei carboni tu li sbraci; la luce alla fiaccola tu la sventoli; commuovi forte l'anima umana e mander

Ciascun monastero aveva una piatta, un manicaretto, ch’era come il suo distintivo. Giacchè, non pur l’emblema in marmo o in legno sulla porta del monastero (le braccia incrociate per le francescane, il Charitas per le paoline, il cane che porta in bocca una fiaccola accesa per le domenicane ecc.) formava il blasone di esso, ma anche il dolce speciale solito a farsi nel monastero medesimo. Tutti i pasticcieri della citt

I più grandi uomini, che conchiusero o iniziarono le più grandi epoche, soccombettero nelle più disperate tragedie, Mosè morì sul Tabor, Cesare sotto il pugnale di Bruto, Alessandro nelle acque del Cidno: Colombo, che scopre l'America, ne ritorna carico di catene, il rogo brucia quasi tutti coloro che agitano nelle tenebre la fiaccola del pensiero, il trionfo è negato a tutti quelli che vincono nel campo dell'idea.

Luino, l'angelico, ha dipinto: l'ottimo Garavaglia ha intagliato: altri molti hanno lavorato e vi giacciono nell'oblio; san Bernardo un giorno arse di zelo e fu una fiaccola. Ma oggidì? È santo quel sorriso che ci fa buoni e mesti: è salutare quella polvere che noi solleviamo, galoppando audaci, sul nostro cammino; chiamo luce quella che illumina l'anima, come i lampi.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca