Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Fermatevi esclamò con vivacit
Pervenuto in un certo passo dov'era un gruppo di pini: Fermatevi qui, disse agli archibusieri; io vado lassù. Pochi minuti, e condurrò l'uomo con me; se qualcuno ci seguisse da lontano, tirate su loro; noi scompariremo per questo sentiero.
Nel tempo stesso un uomo uscì fuori da una macchia, e spianando verso di lui il suo fucile, gli disse: Fermatevi, o siete morto. Miserabile! disse Rosen; e fingendo di prendere la mira, sparò un colpo di pistola verso l'assassino. La palla passò in aria fischiando; l'assassino dal canto suo sparò il suo fucile, ma sparò in fallo. Rosen si percosse la fronte col pugno.
All'estremo istante, la marchesa di Saint-Aubin entrò nella stanza. Silenzio! disse il cavaliere. Fermatevi; egli non vi vede più, marchesa. Infatti, Armando non la vedeva; era ben lontano da lei. Nel suo occhio vi era il raggio supremo. Egli era assopito. La sua testa stanca posava sui cuscini; la bocca gli si agitava. D'improvviso una luce sembrò passargli sul viso.
Fermatevi: senza spiegarmi la ragione per cui avete fretta di uscire ad ora sì inoltrata, voi non partirete. Alf. Signora madre, la prego, non mi domandi spiegazioni in pubblico; dico pubblico perchè il signore è per me un estraneo: il mio onore mi obbliga ad uscire senza dilazione; dimani non avrò segreti per la più tenera delle madri. Mad.
Fermatevi! fermatevi a Primarole tutta la giornata e me ne saprete dire la fine! Erano giunti dinanzi al "Palazzo dei Lavori" e da una rapida occhiata, Matteo Cantasirena capì che le apprensioni dell'"egregio Perego" non erano nè infondate, nè esagerate.
CLERIA. Attilio, anima mia, fermatevi costí, ché son stata gran pezza aspettandovi in fenestra, per avisarvi che, se un poco piú foste tardato, non areste trovata la vostra Cleria in casa. ATTILIO. Non vi dolete, occhio mio caro. CLERIA. Qual miseria è che pareggi la mia?
«Valenzia,» disse, tanto per fermare più vivamente l'attenzione del giovane; «è da un mese che voi andate in cerca di lei, e sempre inutilmente; fermatevi dunque, ed io vi dirò tutto: da un'ora fa a questo punto si sono cambiate assai cose; fermatevi che ne avrete a benedire la vostra fortuna.»
Fermatevi!... con ordine, con ordine. O ciel traverso! LAMPRIDIO. Dove mi cacci? ho il bene in casa e mi meni altrove; se ben mi meni fuori, l'anima resta in casa. Ben è misero colui a cui la troppa abondanza gli è di carestia. A questo modo sarebbe stato assai meglio non avermici fatto entrare.
C'è il terrazzo colla pergola, c'è la frasca sull'uscio, il viale coperto in fondo dell'aia.... E l'insegna che dice tutto! interruppe il compagno, d'una ventina d'anni più giovine e più nobilmente vestito. Vedi, Picchiasodo; qui sul portone sta scritto a lettere da speziali: «Fermatevi all'Altino; c'è buona l'accoglienza, e meglio il vino.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca