Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


«Rogiero, le vostre parole suonano come quelle del serpente.» «Principessa, non so se fosse scellerata la favella del serpente, ma per certo fu vera

16 A pena ha Bradamante da la soglia levato il piè ne la secreta cella, che 'l vivo spirto da la morta spoglia con chiarissima voce le favella: Favorisca Fortuna ogni tua voglia, o casta e nobilissima donzella, del cui ventre uscir

Sentiva della religione non in tutto spenta de' latini, sentiva della rozza favella che nuova allor tentavano le itale Muse, ma non era oscuro a que' montanari, il cui linguaggio talora come i costumi ricorda tempi più antichi.

Don Giovanni Ussorio, con un impeto subitaneo; si mise a battere le mani, solo. Li altri imposero silenzio, poichè volevano ascoltare. Don Giovanni rimase confuso. Tutto d’amore, tutto ha favella: La luna, il zeffiro, le stelle, il mar....

Anzi guardò in volto il suo cancelliero, pensando non fosse stato per consiglio di lui che quella scena quivi avvenisse. Ma vedendo che alfine anche costui radiava di gioia amara, si rivolge al giovane e calmamente favella: Bene dite, cavaliere, che noi siamo vigliacchi, e che non lo sono meno questi baroni, i quali, la nostra persona venerando, ci lasciano insultare da altrui.

Come s'avviva a lo spirar d'i venti carbone in fiamma, cosi` vid'io quella luce risplendere a' miei blandimenti; e come a li occhi miei si fe' piu` bella, cosi` con voce piu` dolce e soave, ma non con questa moderna favella, dissemi: <<Da quel di` che fu detto 'Ave' al parto in che mia madre, ch'e` or santa, s'allevio` di me ond'era grave,

Però che il terreno sul quale movono i vostri passi, e i confini che la Natura pose fra la vostra e le terre altrui, e la dolce favella che vi suona per entro, non sono che la forma visibile della Patria; ma se l'anima della Patria non palpita in quel santuario della vostra vita che ha nome Coscienza, quella forma rimane simile a cadavere, senza moto ed alito di creazione, e voi siete turba senza nome, non Nazione; gente, non Popolo. La parola Patria, scritta dalla mano dello straniero sulla vostra bandiera, è vuota di senso, com'era la parola Libert

Ma una voce lo riscosse: «Guido! BeatriceLa donzella stringe tremante la mano del suo amatore, che tremava come foglia sbattuta del lauro a cui si appoggiava; di repente Beatrice, come percossa da cosa che le mettesse incomportabile paura, dimentica del verginale ritegno gli si avvinghia alla vita, e favella a modo di delirante: Guido, amor mio, salvami.

67 D'Azzi, d'Alberti, d'Obici discorso fatto gli aveva, e di lor stirpe bella, insino a Nicolò, Leonello, Borso, Ercole, Alfonso, Ippolito e Issabella. Ma il santo vecchio, ch'alla lingua ha il morso, non di quanto egli sa però favella: narra a Ruggier quel che narrar conviensi; e quel ch'in de' ritener, ritiensi.

E io a lui: «Dimostrami e dichiara, se vuo’ ch’i’ porti di te novella, chi è colui da la veduta amara». Allor puose la mano a la mascella d’un suo compagno e la bocca li aperse, gridando: «Questi è desso, e non favella. Questi, scacciato, il dubitar sommerse in Cesare, affermando che ’l fornito sempre con danno l’attender sofferse».

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca