Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


La mano bianca del lavoro schiva, Il volto pallido Ed i bruni capelli inanellati, La mente tanto imaginosa e viva? Perchè il suo spirto aspira ai grandi fati, Alle battaglie, All'avventure ed ai perigli strani, Alle pene sublimi, ai beati? Contento ei gi

Se 'l ciel sempre sereno e verdi i prati, sieno al bel gregge tuo, dolce pastore vero d'Arcadia e di Toscana onore, più chiaro fra i più chiari e più pregiati: se tanto in tuo favor girino i fati, che mai tor non ti possa il dato core Filli, tu a lei tuo santo amore, onde vi gridi ogni uom saggi e beati: dinne, caro Damon, s'alma vile e cruda esser può, ch'essendo amata renda invece d'amor tormenti e morte.

Ma intanto che i fati si compiono, bisognerebbe che gl'intelletti divini imprendessero due compiti, pure aspettando d'imprendere il terzo. Roma un ebbe il popolo; a ripigliarsi Roma, giorno e notte si travaglia il popolo; il popolo, in avvenire prossimo, si acquister

È questo il dovere dell'oggi: al resto provvederanno Dio, i fati assegnati all'Italia e gli errori inevitabili della monarchia. Noi fummo inferiori ai nostri propositi e alle circostanze: ma questo sentimento deve spronarci al meglio e a correggere i vizî che sono in noi, non a prostrarci nel dubbio e in una inerzia colpevole.

Qui, dal tragico orror de l’ospedale, Nel nome vostro un voto al mondo io grido: Quanti ha figli la terra abbiano un nido Pieno di canti e d’ale: Quanti ha figli la terra benedire Possan la dolce casa ove son nati, E in essa, calmi sorridendo ai fati, Di fronte al Sol morire. ¹ Brugna.

Pur, tra' morti e le fiamme, e dagli amati Ruderi, e dai men noti ermi recessi, Balzan novelli eroi, pugnan coi fati, E sembran dal valore i fati oppressi: O che pulluli il suolo armi ed armati, O fecondin la vita i morti istessi; O a difender la patria, integri e forti, Per miracol d'amor, tornino i morti.

Ma ei sentiva pure altamente della sua Patria nei ricordi della passata grandezza e nei presentimenti de' suoi fati futuri; e mi pareva che l'orgoglio italiano, e l'orgoglio dell'io, non gli avrebbero forse impedito di sviarsi quando che fosse, ma gli avrebbero resa impossibile ogni bassezza e ogni transazione con chi egli avrebbe sentito da meno di quel ch'egli era. Non aveva fede.

Inviata quella lettera all'impresario, io mi rifugiai nella casa di un amico, e quivi stetti ad attendere i fati.

Cesare il quale, credendo che non vi fossero più Romani, avea cancellato il nome della repubblica, quando si avvide, al lampo di una daga, che v'era ancora un Romano, si avvolse nel manto, piegò la testa davanti ai fati, e morì in silenzio. Per l'onore del nome che portate, fatevi imitatore di Cesare.

Diresti che il paese, visitato da una grande, recente delusione, avesse smarrito la coscienza della propria forza e dei proprî fati e aspettasse rassegnato dai casi un incerto futuro.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca