Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 ottobre 2025
Con una piccola provvista di farina e miele, noi ce la passiamo ancora discretamente, ma pei poveri servi manca letteralmente di che far tacere le domande dello stomaco, e sono ammirabili come sopportano il digiuno, lavorando sempre e lamentandosi mai. Il 17 partiamo prima di giorno, percorrendo un altipiano sparso di immensi massi prismatici di roccia nuda rossastra.
Non gli restava che di congiungerli ad uno ad uno per gli orli, con la colla di farina cotta al fuoco.
Timaro, fa' portare a questa donna, a casa, un'altra soma di farina; e, se vuole ancor altro qui di casa, dálli quello che vuole. ARTEMONA. Oimè meschina! Vivrò mai tanto che mi sia concesso rendere in cambio di sí larghi doni, non parole, ma fatti? E forse tali che tu sempre cognosca tanto bene non aver fatto, se ben poverina, a donna ingrata.
Il lato positivo della vita mi veniva rappresentato da quattro sacchi di farina che mi pesavano sulle spalle, come all'asino del mugnaio!... Bitto, che non aveva di questi pensieri, russava tranquillamente a' miei piedi, aspettando l'ora del pranzo, che non gli sapeva di sale quantunque andasse a chiederlo in casa altrui.
NEPITA. Ho da burattar la farina per i maccheroni, e voi mi trattenete: lasciatemi andare. NARTICOFORO. Bona verba, quaeso, ascoltiate. NEPITA. In casa voi non alloggiarete, ben potrete andar altrove. GRANCHIO. Bel modo di ricevere i forastieri amici del padrone! NEPITA. Se non gli farò qualche burla, non mi torrò oggi questo barbagianni dinanzi. NARTICOFORO. Dammi udienza, di grazia.
Carolina era bruna, aveva gli occhi neri e dolci, aveva le labbra rosse come le ciliege, le mani piccole piccole, bianche come la farina del suo molino. E durante la mia breve dimora a Cassino il mio amico Cataldo non aveva fatto che parlarmi di lei. Ricordo le sue parole: Francescone ha lasciato in questo molino due pietre preziose...
Appena il pollaiolo ebbe finito di nutrirla, diede una scossettina al capo, allungò il collo per ingollare del tutto il latte a la farina d'orzo che le avevano messo in corpo, poi guardò in giù avidamente come cercando qualche cosa da beccare.
CRISAULO. Non ti dico altro se non che quanto mai ce n'è bisogno: ché so ben come sto. Fa' di servirmi e serviti di me. ARTEMONA. Ti vo' contare. Quella farina, ch'è forse otto giorni che mi mandasti a casa, il mio figliuolo, quel maritato, venne, non ier l'altro, quand'io non era in casa, e se la prese dicendo che n'ha piú di me bisogno.
Conosco una vecchia di novant'anni che conserva ancora i capelli biondi.... di Salvatore Farina. Mescere il vino è un'assurda frase dei poeti e un sacrilego atto dei cantinieri. Il luogo dove si chiudono i bricconi vivi si chiama galera, quello dove si chiudono i bricconi morti si chiama camposanto.
Signor maestro, scusi il disturbo, ma in due parole mi sbrigo.... Siamo al quarto sacco di farina.... e avrei assoluto bisogno che me ne pagasse l'importo. Capisco, avete ragione, ma oggi mi è impossibile soddisfarvi.... Aspetto del denaro da Milano; quando mi sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca