Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 luglio 2025
Brava, Maddalena, ditegliele anche voi, due ragioni in croce! gridò Laurenti che veniva dietro, dando la mano al Giovannino, suo amicone dopo la faccenda dello scudo. Frattanto erano giunti dinanzi ad un rustico portone, sull'arco del quale c'era una Madonna nella sua nicchia, colla scritta Salve, solve, salva, miracolo di epigrafia bisticciosa di qualche letterato secentista.
Una colta signora come è lei sa che ogni faccenda di questo mondo può esser guardata da diversi punti; così da uno si può veder bianco, e nero dall'altro, o grigio o rosso o giallo. Il mio caso è meno complicato: o bianco o nero. Il cuore mi fa vedere bianco; la mente, dopo quella malaugurata lettura, nero. A chi devo dar retta? Una donna deve dar retta sempre al suo cuore.
La faccenda comincia a diventare imbrogliata, mormorò egli. Se questo Hassarn seguisse l'amico? B'Allai! (Perdio!) Sar
Per quanto piccola, questa faccenda delle partecipazioni è una curiosit
Ma perchè sei qui tu adesso? Perchè non devo essere altrove; prima di tornare in Lombardia ho a spacciarmi di tal faccenda che m'imbroglia la testa da anni, perciò son qui per andarmene più giù; e se mi vedi in tal arnese è indizio ch'io non voglio si sospetti da nessuno ch'io sia arrivato di Francia, capisci tu? nessuno.... e se costoro ti domandassero di me.... trova qualche storia da inventar loro, ma non nominarmi. È tal faccenda per cui mi vorr
E dato cenno a don Gualtieri un giorno, che cappellan con Terigi si stava, di questo suo pensier e' parla adorno. Gualtier da Mulion non rinculava, anzi promise fare a lui ritorno, ma che se la faccenda bene andava, e' non saria contento a un par di guanti: poi disse mal del mestier de' pedanti.
Colla prosa la faccenda è tutt'altra; da che allora il lettore non si dimentica un momento mai che il libro ch'ei legge è una traduzione, e tutto perdona in grazia del gusto ch'egli ha nel fare amicizia con genti ignote e nello squadrarle da capo a piedi tal quali sono. Il lettore, quand'ha per le mani una traduzione in verso, non sempre può conseguire intera una tale soddisfazione.
Io non sapeva che cosa fossero quei tiranni di cui si parlava tanto; la sola idea che me ne facevo è che fossero degli individui i quali non volevano lasciarci lavorare tranquilli. Seguii la folla, si bevette molto, poi, non so come la faccenda accadesse, ma all'improvviso la casa del sindaco e quella del curato si trovarono in fuoco.
«Fa egli bisogno di scalmanarsi tanto?» prese a dire. «Doveva io sapere che costei vi dovesse tanto stare in sul cuore? Adesso che lo so, è ben altra faccenda, e me ne lavo le mani. Sappiate per altro, amico mio, che tanto io che questo bravo uomo, getteremo la broda addosso a voi, che coll'eccelso consiglio non si scherza, e non ha un riguardo al mondo nè al patrizio, nè al plebeo.»
E però il campiere si cacciò sbuffando la scarzetta fin sopra gli occhi. Per la Madonna di Gibilmanna! o che volevano canzonare? era vecchio era.... grosso, pieno di reumatismi, che la sua vita se l'era mangiata la tramontana su per le serre: non si fidava più; no, non si fidava più: e se non fosse per il suo figliuolo.... Basta, non voleva nemmen sentirne a parlare di quella faccenda.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca