Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Hai risposto: «Nespole!» e questo non significa nulla. Significa che è impossibile trovar cinquantamila lire. Le troverebbe appena un signore.... che non ne avesse bisogno! Ed Elia fece una risatina, che pareva un mugolìo. Io non valgo dunque cinquantamila lire? esclamò Fabiano. Elia non rispose, come non avesse udito. La mia famiglia non vale cinquantamila lire? seguitò il conte.
È molto fine anche lui! dichiarò Fabiano. Ti piace? È un bel ragazzo? Ne faremo qualche cosa di grande. Ma veniamo agli affari. Hai inteso quel che ti ho detto? Io ho bisogno di cinquantamila lire, subito. Prese posto nella poltrona nella quale s'era seduto la mattina parlando col dottor Alemanni, e lasciò Elia in piedi. Il signor conte avr
Il conte Fabiano non si dissimulava che la lotta sarebbe stata dura, perchè la madre e i fratelli non trattavan più con lui se non per il notaio Clemente Alemanni, amministratore della sostanza; e Fabiano sospettava che l'Alemanni s'ingegnasse da tempo a fargli più avversi i fratelli e la madre.
Il conte Fabiano aveva allora una bella amante, Paulette Demours, che sembrava palpitar veramente per lui: e spaventata dalla fortuna vertiginosa, ne temeva il crollo da un istante all'altro. Ella supplicava il conte di smettere; aveva ammassato un patrimonio, per un infernale capriccio della sorte; non doveva forzarla di più, o la sorte gli si sarebbe ribellata, vendicandosi atrocemente.
Scendevano allora dall'albergo di prim'ordine a qualche albergo pieno di poesia e d'incomodi, in un paesetto qualsiasi; la carrozza spariva; si vedevano intorno a Fabiano certi uomini melliflui e diffidenti che gli procuravan danari. E allora Fabiano e Brunello ripartivano, riprendevano la vita grande, sin che la mamma sopraggiungeva, faceva una scena a Fabiano e si portava via Brunello.
Oh, disse a sè medesima, alzando le spalle. Io avevo voglia di corrispondere col mio uomo e di parlargli direttamente per fargli piacere. Il conte Fabiano è intelligente e capir
Il famoso conte Fabiano Traldi di San Pietro, Maurizio lo rammentava intanto alla figliuola, viveva separato dalla moglie, aveva dato scandalo come giuocatore sfrenato, ed era continuamente in lite coi creditori, con la famiglia sua, con la moglie, con la famiglia della moglie. Ed arrivava da Parigi Da Parigi! ripetè solennemente il cavaliere Maurizio.
Ma avveniva che d'improvviso, ricordando d'avere un figlio e di doverne rispondere, Fabiano non si occupasse che di lui. E non era piacevole, quantunque avessero detto a Bruno i maestri e le istitutrici che l'amore paterno e l'amore materno sono due grandi tesori nella vita.
Il conte Fabiano gli aveva dato la direzione della casa, le chiavi, i valori, che ammontavano in quel tempo, compresa l'eredit
Sua Signoria la contessa mi ha incaricato di presentare al signor conte l'espressione di un vivo rammarico, disse il notaio. Oh bravo! esclamò Fabiano ridendo. Dacchè ho l'et
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca