Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Durante il medio evo anteriore si trova ricordata Sora quale citt

Vi pregherò di presentarle i miei omaggi. Grazie, marchese! Giorgio era stato più amabile del solito col Vharè, e per poco non lo invitava a Santo Fiore!... Per Dio, il conte Della Valle, certo non aveva l'aria di far morire sua moglie, o di tenerla relegata nel fondo di una torre come un tiranno del Medio Evo!... Dunque? Che cosa pensare?

Questa valle, che per amore del Medio Evo io dirò del Finaro, ma che i lettori possono, senza scrupoli di coscienza, chiamar di Finale, è stretta, ma piana, e la si abbraccia tutta quanta in un colpo d'occhio.

Perciocché, il nome di «libertá» è bello ed attraente senza dubbio; ma a chi la vuol per e la toglie altrui, il nome sta troppo male in bocca e non tira nessuno. E perché cosí facevano di lor natura tutte le cittá o repubblichette del medio evo, perciò poche poterono fondare Stati grossi. Insomma, le cittá del ducato apriron le porte allo Sforza, e Milano restò quasi sola.

Non mancavano nel medio evo altre cerimonie, a cui dovevano prender parte. Nella festa per la presa di possesso del Laterano, fatta dal nuovo papa, essi dovevano mandare a lui una deputazione, come gi

Ma non ebbe alcun restauro; e solo rimangono i suoi ruderi, che si scorgono d’assai lontano sul crinale del poggio, come d’un antico baluardo di guerra, e come segno di contraddizione fra i popoli italiani del medio evo.

E invero, nell'anno 1867, sembrarono risuscitate d'un tratto, con tutti i loro caratteri, le compagnie di ventura medioevali e quei condottieri del passato, che, indipendentemente dallo Stato, conducevano i loro eserciti attraverso le campagne. Chi fu allora in Roma testimone di questo stato di cose, credette di essere tornato d'un tratto a vivere nel Medio Evo, e in un paese dove nullo era oramai il potere delle leggi; vide cose e figure che aveva gi

In casa, tuttavia, quell'atto da medio evo non era stato compiuto senza un po' di contrasto. La marchesa chiedendo grazia pel Menico, era giunta perfino a rammentare che la terra di Quinto era patrimonio dei Vivaldi, da lei portato al marito. Ma egli tenne fermo; rispose alla signora che un esempio era necessario, che la bordaglia bisognava farla stare a segno, e cento altre cose di quella fatta, dette con aria di molta deferenza alle preghiere di lei, ma che pure mostravano com'egli non volesse lasciarsi smuovere. Quando poi ne ebbe abbastanza, fece restituire il Menico in libert

Generalmente, sorge sopra ogni villaggio un castello rovinato, quasi marchio in fronte al sanguinoso medio evo. Pochi sono gli indizi, le traccie di arti belle; le chiese stesse sono più che modeste, e di architettura tutta primitiva. La vita che si vive in quei paesi pare estranea alla civilt

E non si guardava all’alto concetto di «una delle più profonde opere che in questi ultimi tempi fosse stata scritta in Italia»⁴¹¹. ⁴¹¹ Leo, Storia d’Italia nel medio evo, lib. X. c. Il Principe Gabriele Castello di Torremuzza dopo indagini pertinaci metteva fuori la sua Sicilia Numismatica e le monete delle isole adiacenti alla nostra.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca