Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
A ltri di strame rifrescar ed altri M onger vidi gli armenti, altri purgarli. I ntenti ancor son altri gli agnelletti P ortar di luogo a luogo e ritornarli S otto lor madri, ed altri con virgulti E gionchi acuti tessono sportelle. M a parte ancora, di piú verde etade, I ntenti sono a giovenili giochi, L otte, salti diversi e slanzar dardi.
Sì tosto come in su la soglia fui di mia seconda etade e mutai vita, questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, e bellezza e virtù cresciuta m’era, fu’ io a lui men cara e men gradita; e volse i passi suoi per via non vera, imagini di ben seguendo false, che nulla promession rendono intera.
Dunque fermati in tal proponimento, cercar molte montagne e molto piano: trovaro al fin, secondo il loro intento, una figliuola d'uno ostiero ispano, che tenea albergo al porto di Valenza, bella di modi e bella di presenza. 53 Era ancor sul fiorir di primavera sua tenerella e quasi acerba etade.
5 E come di splendore e di beltade quel vello non avea simile o pare, così saria la fortunata etade che dovea uscirne al mondo singulare; perché tutte le grazie inclite e rade ch'alma Natura, o proprio studio dare, o benigna Fortuna ad uomo puote, avr
26 Quel fe' tre balzi; e funne udita chiara voce, ch'uscendo nominò Zerbino, per cui seguire ella trovò sì rara via di fuggir di man del Saracino. Alma, ch'avesti più la fede cara, e 'l nome quasi ignoto e peregrino al tempo nostro, de la castitade, che la tua vita e la tua verde etade, 27 vattene in pace, alma beata e bella!
Sì tosto come in su la soglia fui di mia seconda etade e mutai vita, questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, e bellezza e virtù cresciuta m’era, fu’ io a lui men cara e men gradita; e volse i passi suoi per via non vera, imagini di ben seguendo false, che nulla promession rendono intera.
Si` tosto come in su la soglia fui di mia seconda etade e mutai vita, questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita e bellezza e virtu` cresciuta m'era, fu' io a lui men cara e men gradita; e volse i passi suoi per via non vera, imagini di ben seguendo false, che nulla promession rendono intera.
si rompe del montar l'ardita foga per le scalee che si fero ad etade ch'era sicuro il quaderno e la doga; cosi` s'allenta la ripa che cade quivi ben ratta da l'altro girone; ma quinci e quindi l'alta pietra rade. Noi volgendo ivi le nostre persone, 'Beati pauperes spiritu! voci cantaron si`, che nol diria sermone.
Signor, pregio e onor di questa etade, cui tutte le virtù compagne fersi, che con tante bell'opre e sì diversi effetti gite al ciel per mille strade: quai fien, che possan mai tante, e si rade doti vostre cantar prose, nè versi? Voi saggio, voi clemente, voi cortese; onde nel primo fior de' più verd'anni vi fu dato da Dio sì grande impero,
Quivi all'insegne che portar solia, fu da lei conosciuto di lontano. Come lei Brandimarte vide pria, lasciò la guerra, e tornò tutto umano, e corse ad abbracciarla; e d'amor pieno, mille volte baciolla o poco meno. 61 De le lor donne e de le lor donzelle si fidar molto a quella antica etade.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca