Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Qual venne a Climene', per accertarsi di cio` ch'avea incontro a se' udito, quei ch'ancor fa li padri ai figli scarsi; tal era io, e tal era sentito e da Beatrice e da la santa lampa che pria per me avea mutato sito. Per che mia donna <<Manda fuor la vampa del tuo disio>>, mi disse, <<si` ch'ella esca segnata bene de la interna stampa;
OTTAV. Ei di virtú per certo non s'innamora: prepotenti modi, liberi, audaci, a lui son esca, e giogo; teneri, a lui recan fastidio. Oh cielo! io, per piacergli, e che non fea? Qual legge io rispettava ogni suo cenno: io sacro il suo voler tenea. Di furto piansi l'ucciso fratel mio: se da me laude non ne ottenea Neron, biasmo non n'ebbe.
Nam quae solis adit, veluti Iovis ales, acumen? est Fulicae ut Minti ludat in amne sui. At, si illa huc humile ad stagnum descenderit ales, quae nat aquis, aquilis digna erit esca suis.
Ella è come una esca posta da la mia bontá a pigliare le creature che hanno in loro ragione. Sí che per misericordia ho facto quello, cioè permessolo, none facta la mala volontá degl'iniqui, che gli uomini tengono crudeltá. E tucto questo l'adiviene per l'amore proprio di loro medesimi, che l'ha tolto el lume, e però non cognoscono la veritá mia.
Sorge da tutta te un’accusa, la figura d’un’accusa. Mortella. Più d’una, forse. Giana. E v’è una prova, dunque. Mortella. V’è un mondo ove la prova non ha significato né esistenza. Giana. Non nel nostro. Mortella. Non nel vostro. Giana. Bisogna dunque che tu esca dall’occulto. Non puoi più prolungare la reticenza. Non t’è più lecito di tacere, di sfuggire... Mortella. Non sfuggo. Giana.
Estrasse di saccoccia il pezzo di esca, lo palpò, lo stirò. Poi trasse fuori un astuccio, ne cavò un fiammifero, e lo accese fregandolo contro il medesimo astuccio. Accostò uno dei capi dell'esca alla fiamma di quel fiammifero, poi la buttò via.
MORFEO. Gli darò ad intendere che per la rottura mi sieno caduti nella borsa non solo gli intestini, ma tutte le massarizie di casa ancora; accioché sua figlia esca di speranza, che non solo non sará pagata da me di grossi o di doppioni, ma né di un sol picciolo ancora. ESSANDRO. O Morfeo galante, antivedo la cosa, che riuscirá netta.
Ma Alberto la interruppe: Di ciò non è questo il luogo, nè il momento di parlare... Per ora colui non ha che da levarsi dagli occhî nostri. Cesare, tu bada ch'egli esca, e chiudigli l'uscio alle spalle. Emilio fece il suo ghigno, così perfido, così insultante, che in Alberto si riaccese il furore da quasi levargli la ragione.
¹ Errore che anche oggi regna in Ungheria, in Moldavia ec. ec., e specialmente in Grecia: credono che il corpo di uno scomunicato esca dalla fossa a succhiare il sangue dei vivi. Il Dottor Polidori descrivendo gli occhi di un Vampiro dice: «che cadeano su la pelle come un raggio di piombo che gravit
E perchè la loro voce suoni officialmente al paese, è necessario che esca, non da una o altra societ
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca