Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Un prefetto della polizia di molto buon senso si era detto: Il furto è il sistema normale del governo napolitano. Eccetto il re che non ruba, regnava allora Francesco I cui non bisogna confondere con Ferdinando II, tutti gli altri rubano. In una societ
ST. Io non so, eccetto che son più grossi di quegli degli uomini, e più morvidi che non è una brancata di stoppa: e quasi sono simili alla bambace. AP. La stoppa, intendo, Fronimo, ma la bambace no. FR. Credo che voglia intendere della lanugine xilina, cioè della bambace nostra. ST. Io voglio intendere di quella materia, della quale si sogliono empiere le coperte da letto.
E non lo tollerarono. Andarono da un avvocato, che richiese la corrispondenza e centocinquanta lire per le spese preliminari. Queste gli furono date. E la cosa finì lì. Eccetto che circa un anno dopo, quando avevano gi
Oltre che, fuor delle sete, niuna cittá, eccetto Venezia, tiene bisogno o vive con cosa alcuna di Regno, e quella per maggior commoditá e non per necessitá; e la seta la maggior parte va in Genoa e Fiorenza, e in Roma e in Piacenza, che sono le due piazze principali del cambio, poca e nulla ve ne va.
Offrì uomini e cavalli per trasporti ed espressi, e certamente avrebbe tutto mantenuto, ma non ve ne fu il bisogno. Insomma il Bicocchi tutto poneva a disposizione, eccetto la sua personale sicurezza, e in quei momenti di egoistica abiezione, non era poca cosa.
E anco si dovrá molto ben considerare se vi possano essere altri numeri partitori per l'oro e l'argento, eccetto che il numero 6 ed il numero 72, che corrispondino ad uno per dodici e dodici per uno, per poter fare i danari corrispondenti nel conteggiarli senza alcuni rotti, avendo però sempre riguardo al puro ed al fino, qual sia in essi proporzionalmente compartito; e, quando non si potranno trovare altri numeri partitori che i suddetti, dunque sará necessario servirsi delli dichiarati dal detto autore per fare i detti partimenti.
Credi tu avere rimuginato dovunque? Sì eccetto un piccolo mobile che è a capo del suo letto, che
Era di vetro bianco smerigliato... La gente era bianca, eccetto le loro faccie che erano scure e brune sopra le vesti candide. Una faccia si chinò su di lei, molto vicina. Poi un'altra. Poi una faccia un po' più chiara, con delle ali intorno alla testa. Valeria sapeva cos'era, ma non poteva ricordarsi... Volle sorridere a quella faccia e sorrise; ma la faccia colle ali non parve accorgersene.
Altezza, io trovo che la natura è sciocca in tutte le sue manifestazioni, eccetto... Eccetto? La donna. Voglio arrampicarmi su quelle roccie, ove potrò trovare un nido di sparviero. Aiutatemi a smontare. Ed il duca la riceveva sul suo petto. Aiutatemi adesso a rimontare a cavallo.
Il suo naso era un po' più grosso, ma per la sue leggiera curvatura dava al di lui viso un certo che di fierezza. Non portava barba, eccetto due baffetti fini, rilevati a punta, e così lunghi che piaciuto era loro di crescere. Lo si trovava un po' stecchito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca