Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
È lì che dorme. Adesso è tardi. Non potrebbe favorire domani? Clelia
Quando, nel silenzio della notte, ogni cosa dorme nella natura, e la vita sembra ovunque sospesa, ad un tratto dal fitto del fogliame escono alcune note, le quali ora sono un sospiro, un lamento, un gemito: ora sono canti lieti, vivi, che ogni eco ripete e fa suoi.
Ma non anche tu dormi in Broceglianda tra i mirti intonsi, a' lai de' rosignoli, poi ch'io suono il fatal corno d'Artù. Dorme a notte il palagio d'Elïana, simile a un dòmo gotico d'argento. Or, ne la luce senza mutamento, pare un fragile incanto di Morgana.
Ma non sai tu che in su' cavalli si sta desto, nelle strade si camina, alla tavola si mangia, nelle panche si siede, ne' letti si dorme e ne' forzieri si muore? CALANDRO. Come si muore? FESSENIO. Si muore, sí. Perché? CALANDRO. Cagna! L'è mala cosa. FESSENIO. Moristi tu mai? CALANDRO. Non, ch'io sappia. FESSENIO. Come sai, adonque, che l'è mala cosa, se tu mai non moristi?
Vuoi andare così? disse. Così vestita?... Se non dorme, t'interrogher
TRAPPOLINO. Che compagno? che compagno? gaglioffo che tu sei! MALFATTO. Olá! Parla con voi, vedete. CURZIO. Ché non vieni aprire, sciagurato? TRAPPOLINO. Oh patrone! Perdonateme; adesso vengo. MALFATTO. Sta con voi quello che dite? CURZIO. Sí che sta con meco. Perché? MALFATTO. E con chi dorme? con voi? CURZIO. Non. Dorme con un altro compagno. MALFATTO. Io dormo molto ben con lo mastro.
S'è legata alla vecchia e perfino le lascia il suo letto. E giusto adesso, che avrebbe bisogno tanto di riposare! È malata, sa: ma è cocciuta... Pensavo a quel fosso, nella poltrona. E dorme lì, nella poltrona? Se n'è accorto? Gi
La porta aerea è sempre dischiusa, il padre guardiano dorme, la notte è profonda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Silenzio! La voce riprende.
Leonida non dorme Dove a un tiranno i lauri il greco acciar donò.
Cercò alcuni servitori, ai quali chiese se avessero veduto Lodovico, ma tutti risposero che, dalla sera precedente, nessuno erasi più avvicinato all'appartamento del nord. «Egli dorme profondamente,» disse il conte, «è così lontano dalla porta d'ingresso, che non può sentire; bisogner
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca