Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
21 Poi la donzella a sé richiama in chiesa, l
Tali eran gli ordini e tali le precauzioni prese per impedire la fuga d'una donzella ebrea, ispirata dallo Spirito Santo dei preti, e che questi buffoni volevano mandare in paradiso suo malgrado.
4 Or pur tornando a lei, questa donzella al cavallier che l'usò cortesia, de l'esser suo non niega dar novella, quando esso a lei voglia contar chi sia.
78 Parlando tuttavolta la donzella teneva la visiera alta dal viso. Mirando Ferraù la faccia bella, si sente rimaner mezzo conquiso, e taciturno dentro a sé favella: Questo un angel mi par del paradiso; e ancor che con la lancia non mi tocchi, abbattuto son gi
67 Io non credo, signor, che ti sia nuova la legge nostra che condanna a morte ogni donna e donzella, che si pruova di sé far copia altrui ch'al suo consorte. Morta ne vien, s'in un mese non truova in sua difesa un cavallier sì forte, che contra il falso accusator sostegna che sia innocente e di morire indegna.
5 Il traditor pensò che la donzella fosse ne l'alto precipizio morta; e con pallida faccia lasciò quella trista e per lui contaminata porta, e tornò presto a rimontar in sella: e come quel ch'avea l'anima torta, per giunger colpa a colpa e fallo a fallo, di Bradamante ne menò il cavallo.
27 Stava il pastore in assai buona e bella stanza, nel bosco infra duo monti piatta, con la moglie e coi figli; ed avea quella tutta di nuovo e poco inanzi fatta. Quivi a Medoro fu per la donzella la piaga in breve a sanit
DON IGNAZIO. Se non che pregarla che m'accetti per sposo, pur se non sdegna cosí basso sogetto. ANGIOLA. Non sapete voi meglio di me che questo ufficio convien farsi col padre e non con lei, perché non lice ad una donzella dispor di se stessa?
14 La donna al fraticel chiede la via che la conduca ad un porto di mare, perché levar di Francia si vorria, per non udir Rinaldo nominare. Il frate, che sapea negromanzia, non cessa la donzella confortare che presto la trarr
Il generale, poichè ebbe detto alla donzella, che facesse stima di vedere in lui il padre dello sposo; pose le loro mani, l'una in quella dell'altro, e pronunziò queste parole, studiate parecchie ore, e mandate a memoria: «Questa è la prima volta che m'accade una ventura di questa sorta. Signor Barone, se io avessi quarant'anni di meno, e fossimo ai tempi dei tornei, vorrei chiedervi di rompere meco una lancia; adesso non posso che applaudire, e narrare poi quando saremo tornati nel nostro paese, che quassù delle ferite ne toccaste due; una nel braccio, l'altra nel cuore. Che siano state toccate bellamente, diranno i vostri commilitoni per quella del braccio; per quella del cuore, chi vedr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca