Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Onde avvenne, che non sapendo ritrarre verun profitto da una cassa eternamente vuota, dopo otto mesi di bolletta disperata, Giuda prese partito poco onesto di denunciare tutta la setta, e vendere il Divin Maestro per la somma di trenta denari, equivalenti a due lire austriache e cinquanta centesimi.

Di Maria, che in orribile abbandono Indicibil, divin serba decoro, Di Maria che, abbracciando il morto Figlio, Frena le amare lagrime in sul ciglio! Fra gli sparsi tempietti si divelle, Qual tra la prole sua la genitrice, Qual magnifica luna infra le stelle, Sommo Tempio che al loco appien s'addice.

Io pur, quantunque l'ascoltassi invito, la fin volsi veder del sacrificio, ch'un nuvol bianco su dal ciel partito mi l'ascose, e per divin giudicio tal tono seco fu, che tutto 'l lito tremò d'intorno, e sparve lo edificio, le donne, la matrona e 'l nuvol anco, restando pur la via del lato manco.

spirto di Cristian per lei si desta? Freme Occidente, ed a disfarsi in guerra Sorgon gli scettri, e l'uno e l'altro infesta, È di fallace onor ciascuno ingordo, Ed al divin cieco diventa e sordo.

Mentre dicea, da le belle armi intorno Spargeasi incendio di divin fulgori; E qual di tersi raggi Espero adorno Appar nel grembo de' notturni orrori, Tale apparia; ma ripensando al giorno Ove in guerra ei versò tanti furori, Gelano i Turchi in rimirarli, e sanno Ben divinarsi il non lontano affanno.

Giuda intascò il denaro dell'orribile contratto, tradì il Divin Maestro col perfido bacio, e poi, come se nulla fosse accaduto, si recò all'uffizio delle messaggerie internazionali, e prese un posto nel coupè della diligenza che partiva per l'Italia.

Dove col cor pien di pauroso scorno A man dritta mi volgo, e trovo il vado Che da notte me alunga, e apressa al giorno E qui tanto altamente ascendo & vado Ch'io son quasi divin, ma poi ritorno S'io guardo in giuso, e in doppio error ricado

Uno dei pescatori, il quale nomasi Pietro, ed era il più autorevole personaggio della brigata, parve indovinare il pensiero di Giuda, e senz'altri preamboli, lo interpellò della sua vocazione: Uomo di dura cervice: siete voi pronto a seguire il divin maestro? colui che è venuto ad esaltare il povero, e ad umiliare il possidente? Caspita!... affare eccellente!...

Mal fortunato lui; non ebbe ingegno Che per cotante prove ei s'accorgesse Com'era il giorno, che 'l divin disdegno Volea, che 'l pregio d'Ottoman cadesse; Qual fiume alpestre, cui frenò sostegno Perchè non fosser le campagne oppresse, Fracassate le macchine tal volta Veggiam precipitar l'onda disciolta;

Guai a chi non piega «l'anima innanzi a lei; però che tristo «egli l'essere suo nega, e rinnega «il suo divin maestro Gesù Cristo: «Gesù che, fatto carne, in su la croce «morì ne la montagna solitaria, «Gesù che, fatto carne, ebbe in Samaria «verso la donna così mite voce,

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca