Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 luglio 2025


Cosí i principi, per non dare universali dispiaceri a' suoi popoli e per non apportar loro nuovo danno e per non riceverne di nuovo, essi tralasciano di ritirar indietro, se non per poca cosa, le valute di loro monete; il che fa che, sempre con nuovi disordini avanzando inanzi con lunghi passi, e per nuovi ordini poco rimettendosi indietro le monete, fanno continuo viaggio, si può dire, alla via dell'accrescimento.

Sono come fanciulli, che vogliono e non vogliono, e non san star in un proposito, o sono mobili come il vento e chi s'impregna di vento, partorisce aria; o perché sono vogliose e desiderano sempre cose nuove; o forse è lor costume peculiare di dar sempre dispiaceri e tormenti a coloro da' quali si conoscono essere amate e riverite.

Dormi forse con lui? LELIA. Dio il volesse ch'io fusse tanto in grazia sua! ch'io non sarei ne' dispiaceri ch'io sono. PASQUELLA. Oh! Non dormiresti piú volentieri con Isabella? LELIA. Non io. PASQUELLA. Eh! Tu non dici da vero. LELIA. Cosí non fusse! PASQUELLA. Or lasciamo andare.

Il vostro esordio, onorevolissimo Gran Proposto, mi darebbe a credere che voi pure abbiate dei gravi dispiaceri nella vostra famiglia privata. Tanto gravi, che quelli della famiglia pubblica, e sono pure ingentissimi, al paragone mi sembrano inezie. Se ciò è, mi spiace, onorevolissimo Gran Proposto, che io non sarò in grado di giovarvi come avrei desiderato.

Lalla, prudente, per evitare dispiaceri, non riferì quella scenaccia al marito; ma Pier Luigi, punto sul vivo, non le perdonò mai più. ... E l'angelo custode, nel frattempo, che cosa faceva? Maria scriveva di continuo alla figliuola lettere lunghissime, colme d'affetto, di premurose sollecitudini, di consigli, e di ammaestramenti.

Sempre così, mi disse; quando lo colgono dei grandi dispiaceri ha degli accessi subitanei, violenti, ma che durano poco: egli si ritira in qualche angolo, passa qualche ora a pensare, poi torna quel di prima, rassegnato, indulgente con tutti. Seguirono dei giorni queti quanto i primi erano stati tempestosi. La vita è piena di tali contrasti «inverosimili».

Capisco che quelli che lo vedono, conoscendomi da un pezzo, devono rimanerne molto stupiti; la fortuna mi ha colmato de' suoi doni, e sono per di più dotato d'un carattere facile ed allegro. Fui sempre spensierato, vivace, non ebbi mai dispiaceri e non me ne procurai. Le sfortune d'amore mi sono sconosciute.

E qui cominciava a raccontare, in lungo ed in largo, tutta la storia della sua famiglia, della sua gioventù sacrificata, delle sue aspirazioni, del suo amore per l'Italia, del suo odio per il papato, del bene che gli volevano le zie, e dei dispiaceri avuti con don Giuseppe.

Non mi faccia andare in collera, rispose il professore. Che cosa dovrei dire io, che dopo averla conosciuta, dopo essere stato ammesso come amico nella sua famiglia, mi sono riconciliato col mondo? Vede, avevo avuto dei dispiaceri, ero disilluso; certe virtù credevo che non esistessero che nei romanzi, e lei mi ha fatto ricredere; poi sa, che la storia dei suoi piccoli eroi m'ha interessato molto? sa, che ha una grande facilit

Dopo ch'egli ebbe scoperto il suo anello in dito al bel marchese, quell'anello che gli era costato tanti sacrifici e tanti dispiaceri, risoluto di vendicarsi e trovato il modo di farlo, per metterlo in esecuzione lasciò capire alla ragazza che s'egli non aveva prove più convincenti non avrebbe mai potuto credere che la contessa Della Valle potesse incapricciarsi di un tristo soggetto dello stampo del Vharè; ma che lei, la Nena, voleva ingannarlo pe' suoi fini; e dopo di essere arrivato ad una tale conclusione taceva, pareva distratto e sospirava.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca