Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Ottimo Michele! Ma consolatevi; tutti questi malanni debbono finire. Il signor Lorenzo, sebbene non paia, è nato vestito. Dov'è l'uomo che non ci abbia avute mai le sue burrasche? Il sereno presto o tardi ritorna; fateci assegnamento. E poi, se non vi dispiace, a queste necessit

Emilia non si provò neppure a rispondere. Il dolore, l'orgoglio ed il sentimento della sua innocenza la contennero fino al momento in cui la zia aggiunse: «Io son venuta a prendervi per condurvi a Tolosa; mi dispiace però che vostro padre sia morto con tenue sostanza: malgrado ciò, vi prenderò in casa mia.

Lo credo; ma guardi il tramonto, riprese Duccio, indicando con un gesto il cielo opalescente e le acque che rabbrividivano alla brezza. Guardi che meraviglia! Le dispiace che io parli con Bruno? domandò Nicla. No no, la prego! rispose Duccio. Poichè lei mi tiene il broncio e non dice parola.... seguitò Nicla. Non le tengo il broncio, ribattè il conte.

E domandi la mia opinione? diamine, vorresti che io ti raccomandassi una persona che ti è antipatica; ma questo è impossibile. Non pensare a tuo padre, sei libera di rifiutare una proposta che ti dispiace. E sopratutto non essere così triste, Paolina, per carit

LECCARDO.... è morta, e morta disonorata! DON FLAMINIO. O Dio, che nuova è questa che tu mi dái? LECCARDO. E mi dispiace darvela: e non vorrei sentiste da me quello che sète per intendere; ma avendolo a sapere, fate buon animo. Don Ignazio non so che ingiuriose parole disse ad Eufranone.

Appoggiata ai bracciuoli della sedia, ella si chinava verso Diana che stava scorrendo la lettera consegnatale da Eugenio. Legga ad alta voce, signora Diana... se non le dispiace supplicò la Bardelli. Io non posso... non posso vederci...

Ebbene, se ciò vi dispiace, non lo farò più, ma stassera è inutile che insistiate, vostro malgrado vi accompagnerò coll'ombrello. Oh, siete pur ostinato; e la biondina per la prima volta alzò gli occhi in volto allo sconosciuto. Era un bel giovinotto. Sono sempre ostinato quando si tratta di esser utile a qualcheduno; diss'egli cortesemente. In allora, se volete proprio.... Ebbene?

137 La vecchia, dando alle parole udienza, che con sdegno e con duol Zerbino versa, s'avede ben ch'egli ha falsa credenza che sia Issabella in mar rotta e sommersa: e ben ch'ella del certo abbia scienza, per non lo rallegrar, pur la perversa quel che far lieto lo potria, gli tace, e sol gli dice quel che gli dispiace.

Non ricordo in che villaggio, una donna del popolo fermò il primo ufficiale che vide, e gli disse con voce affannosa e supplichevole: È una buona persona il nostro curato, glie l'assicuro; è un galantuomo; non gli dispiace mica che vengano i soldati italiani; non gli facciano nessun male, lo raccomandi lei ai soldati, ci faccia questa carit

Che nome gli darete? domandò Piero. Nomi di casa Filippeschi: Manfredi o Lillia, dichiarò la contessa. E il padre del conte, la madre, la sorella? domandò Delfina. Tutti come morti. Folco ha scritto e riscritto, ha mandato amici, e non ha ottenuto nulla. Duri, gli animali! si lasciò scappare il signor Dobelli. Però, a me non dispiace, vedi? riflettè Delfina. Gente di carattere: si sente la razza.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca