Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Ma l’alta provedenza, che con Scipio difese a Roma la gloria del mondo, soccorr

E per prima cosa mi si offerse agli occhi, sulla riva della Cinca, il piccolo villaggio di Monzon, noto per famose assemblee delle Cortes, e per alternati assalti e difese di Spagnuoli e Francesi: sorte che fu comune, durante la guerra d'indipendenza, a quasi tutti i villaggi di quelle provincie.

Passarono alle offese e alle difese; poscia dentro alle camere parate. Terigi a non veder Marfisa langue. In questo giungon due dame del sangue. A veder queste due giugnere unite, fu nel palagio universal stupore. Per cagion mille tra nascoste e trite star doveano disgiunte ed in livore.

Il 30 giugno, padroni i Francesi dei bastioni e di tutte le alture, convocai i capi militari a consiglio. Garibaldi rispose non potere allontanarsi un solo istante dalle difese e ci recammo quindi ov'egli era. L

Il Fabar e gli altri compagni uscirono di Roma con promessa di tornarci, ma non si videro più; il manifesto dell'Oudinot comparve; conteneva le solite girandole, che poi sperimentammo di che cosa sapessero. Quello che altrove avvertito da noi qui si rinnuova; credesi agevolmente ciò che piace, e per ordinario le spie, e gli ambasciatori referiscono quanto sanno andare a genio del governo, sicchè gli ufficiali spediti a Roma per gli accordi, e gli spioni che ci stavano di fermo accertarono l'Oudinot come la comparsa di un polso di soldati francesi sotto le mura averebbe di sicuro partorito un rivolgimento in pro del Pontefice; le ammannite difese tali da non doverci pensare manco; però se poco trattabili prima, adesso, che si tenevano la vittoria in pugno i Francesi gonfi da insopportabile superbia di accordi non volevano sapere: sicchè vani i consigli, e le preghiere di cittadini cospicui presso all'Oudinot; delle minacce rideva, chè lui affidavano da un lato la trapotenza della Francia, e dall'altro la debolezza di Roma, e questo pur troppo era vero, recava infamia; ma più si adagiava nel concetto ingiurioso dello aborrimento negl'Italiani d'incontrare combattendo la morte; si fecero ad occorrergli da capi il Pescantini, e il Rusconi, e furono trattenuti per via; allora gli scrissero una lettera nella quale, tra gli altri avvertimenti, lo ammonivano, badasse bene, il suo esercito non bastare allo assalto di Roma; il capitano di Francia reputando tutte queste manifestazioni paura s'intorava a tentare la impresa. Havvi chi crede, altresì, che il duca di Harcourt giudicando Pio IX ormai deliberato a dare di frego ad ogni istituto, che sapesse di libert

Affrontate dai Francesi furiosamente, avevano abbandonato le difese dei monti; e rotte, perseguitate, afflitte di molte morti, si rivolgevano anch'esse a D..., dove il generale Alemanno, chiamava tutto l'esercito per messi a cavallo, che venivano come razzi; avendo egli disegnato di far la massa in quel luogo.

Tutti fecero eroismi sorretti dalla coscienza d'un alto dovere. Il Medici, fatta del Vascello una fortezza, con un manipolo di prodi la difese con sovrumana energia di piano in piano, di pietra in pietra.

Ma l’alta provedenza, che con Scipio difese a Roma la gloria del mondo, soccorr

Indi, dopo una breve refezione, andò con la brigata a visitare in ogni sua parte il castello, e, intendente com’era di cose militari, ebbe a commendare di molto le difese naturali ed artificiali del luogo. In questi discorrimenti venne l’ora del pranzo, che fu squisito daddovero e sontuoso pe’ tempi d’allora.

Il cicerone vi mostra la sala delle guardie, ove, nella giornata del 6 ottobre 1789, morirono tre soldati, tre eroi, Varicour, Durepaire, Miomandre de Sainte Marie, ottenendo, col sacrifizio delle loro vite, il tempo necessario alla fuga della regina negli appartamenti del marito e alle valide difese della guardia nazionale, che cacciò poi la moltitudine furibonda fuori del palazzo.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca